Tutto ciò che devi sapere sul test di velocità siti web (e perché dovresti usarlo!)
Ultimo aggiornamento 19/4/21
Ottime notizie! Il nostro team ha già rilasciato un nuovo aggiornamento del test di velocità tanto apprezzato sviluppato da Bitcatcha. Oltre a misurare la velocità dei server, lo strumento misura anche la velocità dei siti web! Leggi l’articolo per scoprire come funziona.
Il nostro test di velocità siti web aiuta ad aumentare le vendite e le conversioni di un’attività online.
Se sei interessato a scoprire come, continua a leggere. Spiegheremo tutto ciò che devi sapere sul nostro test di velocità siti web nel dettaglio e perché è fondamentale per ogni business.
Indice
Come definiamo la velocità dei siti web
Cosa viene misurato dal nostro strumento e perché
- Misurazione del tempo di risposta del server cioè velocità del server
- Misurazione visualizzazione elemento di maggiori dimensioni
- Misurazione tempo di blocco totale
- Perché non misuriamo il CLS
Cosa significano le valutazioni dei siti web
- Come ottenere una valutazione finale A+
- Sistema di valutazione del tempo di risposta del server
- Valutazione LCP e TBT tramite Lighthouse API
Cosa fare per migliorare ogni metrica
- Migliorare la velocità del server
- Migliorare la visualizzazione elemento di maggiori dimensioni
- Migliorare il tempo di blocco totale
Conclusione
Domande frequenti
Su internet, la velocità la fa da padrone
Un saggio un tempo disse che la pazienza è la virtù dei forti, ma nella vita reale, a nessuno piace aspettare. Davanti alla cassa, mentre il semaforo è rosso o anche in ascensore, le persone non apprezzano i tempi di attesa.
Questo è ancora più evidente su internet dove le persone sono abituate a velocità incredibili, tanto che ritengono che soli 3 secondi siano troppi per aspettare il caricamento di un sito.
Questo sembra ridicolo, ma è la verità.
Secondo Think with Google, la probabilità di rimbalzo degli utenti aumenta del 32% se il sito impiega da 1 a 3 secondi per caricare su mobile, e il numero diventa ancora più assurdo a ogni secondo che passa.
Questo è critico perché chiunque possieda un’attività online, perde il 32% dei visitatori prima di avere possibilità di convertirli in clienti paganti!
E non è tutto.
Google ha anche annunciato che i segnali web essenziali (core web vitals) presto faranno parte dei criteri di posizionamento e tra i 3 segnali web essenziali (visualizzazione elemento di maggiori dimensioni(largest contentful paint), ritardo prima interazione (first input delay), variazione layout cumulativa (cumulative layout shift), i primi 2 dipendono altamente dalla velocità.
Questo significa che se un sito web impiega troppo tempo per caricarsi, fornisce una user experience scadente. Conseguentemente a una user experience scadente, Google non dà priorità al sito in termini di posizionamento, fatto che significa che il numero di persone che vede il sito diminuisce drasticamente. È chiaro dove vogliamo arrivare?
Sito web che si carica lentamente
↓
Minore priorità di posizionamento
↓
Sito web senza visibilità
↓
Sito web senza vendite
Se vuoi aumentare vendite e conversioni, il sito deve caricarsi il più velocemente possibile. Ti mostreremo esattamente come fare.
Come definiamo la velocità dei siti web
Tante persone non lo sanno, ma la velocità di un sito web è divisa in 2 categorie: velocità del server e velocità di caricamento del sito web. Potrebbero sembrare la stessa cosa, ma non lo sono.
Informazioni sulla velocità del server
La velocità del server,determinata dal servizio di hosting web, è il fulcro di un sito web. La velocità di un sito web dipende da quanto è veloce il servizio di hosting web.
Si può pensare come un’automobile. Migliore è il motore, più veloce è l’automobile. Misuriamo la velocità del server secondo quanto tempo (in millisecondi) impiega il server a rispondere alle richieste.
La velocità di caricamento del sito web è basata su design del sito, pulizia del codice, cache, plugin ed elementi grafici. Tutto questo aiuta con la velocità di caricamento del sito, ma se il server è lento, tutto il resto sarà lento.
Ancora, basta pensarlo come un’automobile. È possibile migliorare la trasmissione, il turbo, modificare i cerchi con modelli più leggeri per aumentare le prestazioni. Ma se il motore è troppo lento, non ci saranno grandi differenze.
Quindi, hosting web e codice collaborano per rendere il sito veloce e scattante, ma se l’hosting web è lento, nessuna ottimizzazione del codice sarà in grado di salvare il sito.
Informazioni sui segnali web essenziali
I segnali web essenziali (core web vitals) sono praticamente 3 metriche che Google usa per determinare le prestazioni di un sito: visualizzazione elemento di maggiori dimensioni (largest contentful paint LCP), ritardo prima interazione (first input delay FIP), and variazione layout cumulativa (cumulative layout shift CLS).
- Visualizzazione elemento di maggiori dimensioni (LCP)
Il LCP misura quanto velocemente viene caricato l’elemento più grande visibile sul sito per un visitatore. Questo può essere un blocco di testo o un’immagine. Per esempio, se è presente una grande immagine incorporata nel sito, il LCP misura quanto velocemente viene caricata tale immagine in secondi. Per una buona user experience, il LCP deve essere inferiore a 2,5 secondi.- Ritardo prima interazione (FID)
Iniziare a vedere elementi su un sito, ma non essere in grado di cliccare un pulsante fino a quando viene caricata tutta la pagina è particolarmente frustrante. Il FID misura esattamente ciò, in millisecondi. Nello specifico, misura il ritardo tra prima interazione di un utente con una pagina e tempo richiesto dal browser per fornire una risposta. Idealmente, i siti dovrebbero avere un FID inferiore a 100 ms.- Variazione layout cumulativa (CLS)
A volte capita di accedere ad un sito, cliccare su un pulsante e scoprire che il layout è cambiato all’ultimo secondo, determinando il clic di un annuncio pubblicitario. Il CLS misura la stabilità grafica di un sito, in modo da evitare di cliccare su link accidentalmente. - Ritardo prima interazione (FID)
Se il tuo sito web soddisfa i requisiti dei 3 segnali web essenziali, le possibilità di posizionamento sulle pagine di ricerca Google aumentano!
Cosa viene misurato dal nostro strumento e perché
Il test di velocità siti web di Bitcatcha misura esattamente 3 cose:
- Tempo di risposta del server
- Visualizzazione elemento di maggiori dimensioni
- Tempo di blocco totale
Metrica #1: tempo di risposta del server
Inserendo l’URL nel nostro test di velocità siti web, il sito viene contattato da 10 nodi nel mondo, misurando quanto tempo impiega il server a rispondere alle richieste da diverse parti del globo. Questo simula 10 persone diverse nel mondo che accedono al sito contemporaneamente.
Il risultato finale è la media mondiale delle velocità del server, in millisecondi.
Metrica #2: visualizzazione elemento di maggiori dimensioni
Misuriamo il LCP perché Google dà priorità ad una buona user experience per il posizionamento, e le pagine lente non offrono una buona user experience.
Per misurare il LCP, Lighthouse verifica quanto tempo l’elemento più grande visibile sul sito impiega a caricarsi (in secondi) e valuta tale tempo. Questo viene eseguito automaticamente tramite Lighthouse API incorporata nel nostro test di velocità siti web.
Metrica #3: tempo di blocco totale
Il TBT misura il tempo medio totale che il browser è bloccato quando un sito si sta caricando. Si può pensare in questo modo: caricare immagini, testo, JavaScript e tutto il resto richiede energia dalla CPU, che blocca il browser dal fare altro.
Valutando il tempo che il browser è bloccato a causa del caricamento di qualcosa, Lighthouse può misurare la qualità della user experience. In breve, minore è il tempo che il browser resta bloccato, migliore è la user experience.
Migliorando il punteggio TBT, il browser è più responsive, portando naturalmente ad un punteggio FID migliore!
Viene misurato il TBT anziché il FID, perché il FID richiede dati reali degli utenti che non possono essere simulati. Dato che il TBT è una metrica da laboratorio che può essere simulata, e un buon punteggio TBT migliora automaticamente il FID, viene usato come elemento di misurazione.
Perché non misuriamo il CLS
Vogliamo che il nostro test di velocità siti web sia specificamente dedicato alla misurazione della velocità dei siti, la quale comprende tempi di risposta del server, LCP e TBT. In questo modo, i nostri utenti possono diagnosticare meglio quale parte del sito sta causando dei rallentamenti: hosting web o codice.
Dato che il CLS misura la stabilità grafica, non dipende dalla velocità. Pertanto abbiamo deciso di non includerlo nel nostro test di velocità siti web.
Cosa significano le valutazioni dei siti web
Ora che abbiamo spiegato come funziona il nostro strumento e cosa è in grado di fare, potresti chiederti che cosa significano le valutazioni dei siti web. Una volta inserito l’URL e cliccato su invio, viene indicata la valutazione finale, compresa tra A+ ed E.
Se il tuo sito ottiene una valutazione B+ o migliore: congratulazioni, hai un sito particolarmente veloce! Nel caso in cui stia ottenendo risultati scadenti, tuttavia, dovrai iniziare ad ottimizzare.
Come ottenere una valutazione finale A+
Utilizziamo i risultati del nostro test di velocità server combinato con i numeri dei segnali web essenziali e li convertiamo in percentuale. Successivamente viene eseguita una media delle percentuali di queste 3 metriche per ottenere la valutazione finale, indicata sotto:
- A+ è tra 91% – 100%
- A è tra 81% – 90%
- B+ è tra 71% – 80%
- B è tra 61% – 70%
- C+ è tra 51% – 60%
- C è tran 41% – 50%
- D+ è tra 31% – 40%
- D è tra 21% – 30%
- E+ è tra 11% – 20%
- E è tra 0% – 10%/li>
Ovviamente, la valutazione finale deve essere A+ per essere certi che il sito abbia prestazioni ottimali per gli utenti e per aumentare le possibilità di posizionamento sulle pagine di ricerca Google. Nei casi peggiori, non si dovrebbe avere meno di B.
Cosa fare per migliorare la valutazione?
Ecco, analizzando attentamente i risultati, è possibile vedere che ogni metrica è indicata da un colore.
Un buon punteggio è verde, uno moderato è giallo, mentre uno scadente, è rosso. Per ottenere A+, è necessario che le tre metriche siano verdi.
Sistema di valutazione del tempo di risposta del server
Come detto in precedenza, una volta che l’URL viene inserito nel test di velocità del server, i nostri 10 nodi globali contattano il sito e indicano quanto tempo impiega a rispondere a ciascuna richiesta, in millisecondi.
Usiamo i numeri da 10 località per fornire una media globale. La media globale viene valutata secondo il grafico sotto.
- Un server con una velocità inferiore a 180 ms è considerato: ottimo (verde)
- 181 ms – 840 ms: moderato (giallo)
- 840 ms e superiore: richiede miglioramenti (rosso)
La valutazione ideale di Bitcatcha per la velocità del server deve essere ottima (180 ms e inferiore). Le valutazioni forniscono un buon riferimento su quanto è veloce il servizio di hosting web.
Valutazione LCP e TBT tramite Lighthouse API
Lighthouse (lo strumento di Google per testare i segnali web essenziali, incorporato nel nostro test di velocità siti web) misura il LCP in secondi.
Se l’elemento più grande è caricato entro:
- 2,5 secondi o meno è considerato ottimo (verde)/li>
- 2,5 – 4 secondi è moderato (giallo)
- 4 secondi e superiore richiede miglioramenti (rosso)
Il TBT misura il tempo che il browser è bloccato in millisecondi:
- 0 – 300 millisecondi è considerato veloce (verde)
- 300 – 600 millisecondi è considerato moderato (giallo)
- 600 millisecondi e oltre è considerato scadente (rosso)
Quindi, che punteggio ottengono i migliori siti nel mondo?
Non abbiamo resistito nel testare i migliori siti nel mondo tramite il test di velocità siti web Bitcatcha. Visita la nostra pagina dei risultati dei migliori 100 siti per vedere le prestazioni e il confronto con il nostro sito!
Cosa fare per migliorare ogni metrica
Sono presenti 27 combinazioni di risultati finali e non possiamo parlare di tutti, per cui ci focalizzeremo sulle basi: come ottenere una valutazione verde per ogni metrica.
Migliorare la velocità del server
Questo è semplice. Nel caso in cui il sito ottenga un punteggio superiore a 500 ms, è necessario analizzare attentamente l’hosting web. Passare ad un servizio con server più veloci permette di ottenere grandi vantaggi! Dai un’occhiata alla nostra lista di fornitori di hosting web più veloci.
Migliorare la visualizzazione elemento di maggiori dimensioni (LCP)
Esistono varie soluzioni per migliorare il punteggio LCP. Attenzione, alcune cose potrebbero essere un po’ tecniche.
- Migliorare la velocità del server
Passando a server più veloci e performanti, viene migliorato anche il LCP. Questo è uno dei modi più semplici per migliorare il LCP.- Ottimizzare le risorse
Le persone spesso utilizzano le immagini così come sono direttamente nei siti. A volte, queste immagini potrebbero essere troppo grandi, causando rallentamenti e influenzando il LCP. Ottimizza le immagini con uno strumento online come https://tinypng.com/. Questo riduce il numero di kilobyte da caricare, aiutando a migliorare il LCP.- Usare una CDN
Usando una rete per la consegna di contenuti (content delivery network CDN), i dati vengono distribuiti su server in varie posizioni. Quando una persona accede al sito, il contenuto viene caricato dal server più vicino, riducendo drasticamente il tempo di caricamento!- Posizionare nella cache le risorse
Nel caso in cui non sia necessario modificare le immagini costantemente, è meglio posizionarle nella cache. Questo previene che i file vengano ricreati senza necessità, minimizzando l’uso di risorse per ridurre i tempi di caricamento. Questo può essere eseguito con servizi di caching per server come NGINX e Varnish. - Ottimizzare le risorse
Migliorare il tempo di blocco totale (TBT)
Ecco alcune cose per migliorare il punteggio TBT.
- Rimuovere JavaScript non in uso
JavaScript richiede risorse per funzionare. Se viene eseguito senza motivo, aumenta il tempo di blocco del browser. Identifica ciò che non serve e rimuovilo. - Ridurre librerie JavaScript congestionate
Alcuni plugin e gli elementi dipendenti usano tante jQuery, che richiedono tante risorse. Riduci ciò per ottimizzare l’efficienza delle risorse. - Posticipare JavaScript non in uso
Posticipando JavaScript non critico per caricarsi in seguito, liberi risorse preziose del browser, aiutando a far caricare il sito più velocemente e migliorando il TBT. - Suddividere il codice
Suddividere il codice JavaScript in piccole parti caricabili secondo certe condizioni consente di recuperare moduli su richiesta. In pratica, il modulo non viene caricato se non richiesto. Questo può essere fatto usando un framework lato client comeReact, Angular, e Vue.
Il modo più semplice per migliorare il TBT è disporre di un sito più semplice. Il problema più comune che peggiora il TBT è una libreria JavaScript congestionata non in uso, ma caricata comunque dal sito.
Rimuovere ogni elemento che blocca il browser dovrebbe migliorare il TBT!
I segnali web essenziali sono un argomento ampio, e non ha senso coprire tutto in questo articolo. Se sei interessato a soluzioni più dettagliate per LCP e TBT, dai un’occhiata a questa pagina. . Fornisce un’idea su come migliorare i punteggi!
Se non sai come fare, potresti considerare di assumere un esperto in modo da risparmiarti problemi.
Conclusione: un breve riepilogo
Ecco qui.
Abbiamo parlato di tutto ciò che devi sapere sul nostro test di velocità siti web e come funziona. Nel caso in cui abbia perso qualcosa, ecco un breve riepilogo.
Il nostro test di velocità siti web considera 3 aspetti:
- Tempo di risposta del server
- Visualizzazione elemento di maggiori dimensioni
- Tempo di blocco totale
Queste metriche forniscono una valutazione finale del sito compresa tra A+ ed E. Devi assicurarti che il sito ottenga almeno B+ o sperimenterai una riduzione di conversioni/vendite e posizionamento su Google a causa di un sito lento.
È possibile migliorare la valutazione finale facendo attenzione a 3 metriche. Esegui modifiche e miglioramenti fino ad avere le 3 metriche verdi e otterrai una valutazione A+!
Il nostro test di velocità siti web aiuta a diagnosticare quale parte del sito è più lenta, rendendo più semplice identificare il rallentamento rispetto a perdere tempo prezioso testando ogni elemento individualmente.
Aiuta a soddisfare i requisiti dei segnali web essenziali, aumentando le possibilità di ottenere un posizionamento più alto su Google, portando ad un aumento delle vendite!
Se non sai quale hosting web scegliere, abbiamo ricercato quale è il miglior fornitore di hosting web per te, utile a prescindere che sia un blogger, un venditore online o un consulente.
Domande frequenti
1. Perché la velocità del sito web è importante?
La velocità del sito web ha un impatto diretto sulle conversioni, dato che un sito più veloce offre una migliore user experience per i visitatori. Un sito lento influenza negativamente anche il posizionamento sui motori di ricerca.
2. Perché il mio sito si carica lentamente?
Esistono vari motivi per cui un sito è lento: hosting scadente, codice non ottimizzato o magari elementi grafici troppo pesanti. Puoi usare il nostro test di velocità per rilevare dove si trova il problema.
3. Come risolvere il problema di un sito web lento?
Metti alla prova il sito con il nostro test di velocità siti web gratis. Genera un rapporto dettagliato che mostra le metriche con prestazioni ridotte. Tramite esso, puoi scoprire quali aree del sito devono essere migliorate.
4. Qual è la velocità ottimale di un sito web?
Idealmente, tutte le 3 metriche dovrebbero avere una valutazione verde nel nostro test. Come minimo, devi assicurarti che il tempo di risposta sia inferiore a 180 ms, ottenibile usando un hosting web veloce.
5. Quali 10 località sono incluse nel nostro test di velocità server?
Le 10 località incluse nel nostro test di velocità server sono: USA (W), USA (E), Londra, Singapore, San Paolo, Mumbai, Sydney, Giappone, Canada e Germania.
6. Devo installare qualcosa sul mio sito per eseguire il test?
No! Devi solo incollare l’URL del sito nel nostro strumento ed eseguire il test. Vedrai immediatamente un rapporto delle prestazioni del sito.
7. Utilizzare questo strumento migliora il mio sito direttamente?
No, il nostro strumento valuta soltanto le prestazioni del sito. Nonostante ciò, forniamo suggerimenti su come migliorare le prestazioni per tutte le metriche.