Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione di affiliazione. Dimmi di più

 

tl;dr

Ero incerto sul fatto di recensire o meno la VPN di IPVanish perché si tratta di un servizio con sede negli Stati Uniti d’America. Mi era sembrato come chiedere al lupo di fare da guardia al gregge. Nato nel 2012, IPVanish ha cambiato gestione nel 2017 e, purtroppo, il passaggio di proprietà ha inciso negativamente sull’azienda. Non consiglio questa VPN per molte ragioni, ma soprattutto perché ha una velocità mediocre, la garanzia di riservatezza è quantomeno sospetta e offre un pessimo servizio clienti. Scopri di più.

 

Recensione IPVanish: 4 Pro e 4 Contro di IPVanish

 

SCRITTO DA
Daren Low
AGGIORNATO
October 03, 2023

 

IPVanish è stata fondata nel 2012. Non solo non è tra le più vecchie del settore, ma ha pure già cambiato proprietari. Nonostante la crescente popolarità acquisita in pochissimo tempo, è finita nel bel mezzo di una polemica sulla tenuta dei registri di navigazione. Anche se si tratta di un’eventualità spesso fatale per le VPN, IPVanish è riuscita a rimanere a galla.

 

Inoltre, si tratta di un’azienda con sede negli Stati Uniti d’America, quindi in perfetto contrasto con le loro affermazioni riguardo a una politica da zero registri. Infatti gli Stati Uniti d’America non solo non hanno ancora leggi obbligatorie sulla protezione dei dati, ma hanno agenzie di sicurezza che non vedono l’ora di registrare i metadati degli utenti di tutto il mondo!

 

Date queste premesse, IPVanish ha dimostrato di essere ottima in alcune cose, ma decisamente terribile in altre. Diamo un’occhiata.

 

 

Nota

Utilizziamo un tasso di conversione di 1 USD – 0,90 EUR per tutti i prezzi elencati.

 

Cosa ci piace di IPVanish VPN

 

1. Buona dotazione di rete

 

Stando a quanto dichiara, IPVanish gestisce una rete con più di 1.500+ server che raggiunge più di 75 nazioni in tutto il mondo ma principalmente in Europa e in Nord America, che vantano rispettivamente con 478 e 836 server. La copertura è garantita, anche se in Asia e nel resto del mondo è molto più esigua.

 

 

1.1. Ha un’infrastruttura propria

 

Una cosa notevole di IPVanish è che sostiene di essere proprietaria di tutte le sue infrastrutture. Questo può essere sicuramente vero per quanto riguarda le apparecchiature dei server, ma non sono certo che possa essere così per il resto, che solitamente appartiene ai data center.

 

Dato che aspiriamo a essere un fornitore di servizi VPN di prima categoria, possediamo e gestiamo tutta la nostra rete, compresi i server. In questo modo siamo in grado di offrire un servizio premium a un prezzo competitivo.
 
La sicurezza degli utenti non viene mai affidata a nessun altro. Non esternalizzando le infrastrutture, siamo in grado di fornire le connessioni VPN più sicure al mondo. Inoltre la rete IPVanish è velocissima anche perché non ci sono parti terze a rallentarci.”

 

 

1.2. Compatibile con quasi tutti i dispositivi

 

Se fai parte dei miei lettori assidui, sarai ormai abituato alle mie puntualizzazioni sulla compatibilità con i vari dispositivi, ne sono certo. Con un prodotto così ampiamente utilizzato come una VPN, è ovvio che i dispositivi che le persone vogliono collegare siano davvero di ogni tipo.

 

IPVanish Apps

 

Molti di noi usano più dispositivi su diverse piattaforme anche all’interno di una sola abitazione. Tra l’altro, incredibilmente, c’è ancora chi usa Windows Phone! Quindi bisogna tenere in considerazione anche questo tipo di dispositivo.

 

Ma arriviamo al punto: supportare una grande varietà di dispositivi è sicuramente un vantaggio per IPVanish.

 

È possibile anche utilizzare IPVanish su alcuni router; tuttavia mi sento di sconsigliarlo, qualsiasi sia il motivo che porta a questa decisione.

 

Nota

Utilizzare un servizio VPN sul router permette di superare il limite di connessioni simultanee imposto dalla maggior parte delle VPN. Tuttavia, nella quasi totalità dei casi (soprattutto con i router domestici tradizionali), questo rallenterà la navigazione Internet molto di più rispetto a quanto normalmente accade utilizzando le VPN. Per quale motivo? Perché i router sono poco efficienti nella gestione della crittografia dei dati, e quindi la velocità di trasmissione dei dati viene compromessa.

 

 

2. IPVanish offre una sicurezza solida

 

Quando ricorro a un servizio VPN la sicurezza è secondaria rispetto alla riservatezza, ma mi rendo conto che questo sia un punto di vista personale. Gli utenti che vivono in altre nazioni, come Cina, Stati Uniti d’America o Singapore, sicuramente saranno molto interessati ad avere connessioni sicure.

 

Per la cronaca: gli Stati Uniti d’America sono una delle aree più scottanti, con molteplici enti pronti a perseguire gli utenti coinvolti nella condivisione di file illegali; la Cina sottopone Internet a una pesante censura; Singapore sta seguendo le orme degli Stati Uniti d’America.

 

Ovviamente esistono anche molte altre nazioni in cui gli utenti potrebbero voler utilizzare una VPN per la sicurezza dei dati.

 

 

2.1. Crittografia a 256 bit forzata

 

Tutti i servizi VPN che ho testato finora consentono agli utenti di scegliere il livello di crittografia, senza alcuna eccezione; infatti, come ho già detto, una crittografia più elevata riduce la velocità. IPVanish, a quanto pare, ha adottato una linea dura e ha imposto la crittografia obbligatoria a 256 bit a tutti gli utenti.

 

La crittografia a 256 bit è la crittografia più sicura attualmente esistente ed è andata sempre più diffondendosi in algoritmi, protocolli e tecnologie moderne (viene usata anche nei protocolli SSL).

 

Per semplificare il concetto, considera che una chiave a 256 bit necessiterebbe di un’enorme potenza di calcolo per essere decifrata, e anche in questo caso, ci vorrebbero sicuramente più anni di quanti ce ne siano nella vita di chiunque di noi.

 

È importante notare che più una connessione è criptata più è probabile che vada incontro a rallentamenti, quindi sarebbe meglio che ognuno di noi decidesse liberamente qual è l’equilibrio ideale tra velocità e sicurezza.

 

 

2.2. Politica a zero registri

 

Questo è un po’ come il Santo Graal per i provider di servizi VPN: abbiamo tutti bisogno di sapere che il servizio VPN a cui affidiamo i nostri dati non li consegnerà a qualcun altro. Non voglio aggiungere altro a questo proposito, ma mi limiterò a dire che IPVanish ha ufficialmente adottato una politica a zero registri.

 

Per noi la tua privacy è una priorità, e vogliamo guadagnarci la tua fiducia. Per questo vogliamo essere il più trasparente possibili sulle nostre politiche. IPVanish è un provider di servizi VPN a zero registri, ovvero non conserviamo i dati relativi alle connessioni, al traffico o qualsiasi altro tipo di informazione mentre si usufruisce dei nostri servizi.” – Informativa sulla privacy di IPVanish

 

 

2.3. Possibilità di scegliere i protocolli di sicurezza

 

Se la sicurezza e l’anonimato sono il fondamento dei servizi VPN, i protocolli sono fondamentali per garantire la flessibilità necessaria in questo campo. Il sistema di IPVanish supporta un’ampia gamma di protocolli di sicurezza per adattarsi alle esigenze di ognuno.

 

IPVanish dichiara di supportare OpenVPN, IKEv2, L2TP/IPsec e SSTP (sembra che quest’ultimo non sia presente nell’applicazione VPN per Windows. Magari è stato rimosso).

 

IPVanish Missing SSTP

 

 

2.4. Kill switch!

 

La stragrande maggioranza delle VPN è dotata di una funzionalità chiamata kill switch, progettata per interrompere la connessione a internet nel caso in cui cada la connessione al server VPN. In alcune VPN funziona come dovrebbe, in altre no, ma questo non è il caso di IPVanish: il suo kill switch funziona perfettamente. È un po’ lento ad avviarsi, ma una volta attivo non permetterà più a niente di collegarsi.

 

Non appena caricato il client IPVanish, non si può navigare finché non si è connessi a uno dei suoi server. Si può navigare senza connessione VPN solo dopo essere usciti dal software di IPVanish. Devo ammettere che è una delle migliori implementazioni che abbia mai visto.

 

 

3. Abbastanza veloce per video in 8k in streaming

 

È la seconda volta che mi ritrovo a valutare IPVanish e devo dire che la velocità massima è migliorata, ma non troppo. Ho provato diversi approcci, ma non credo che riuscirei a ottenere molto di più utilizzando il servizio.

 

Ho cambiato di recente il mio fornitore a banda larga e, anche se la mia velocità dovrebbe essere in grado di avvicinarsi ai 500 Mb/s, il risultato dipende soprattutto dai server a cui mi sto connettendo.

 

Generalmente, riesco a ottenere la velocità massima quando mi connetto direttamente su un server locale.

 

baseline speed in malaysia without vpn

Risultato del test di linea normale su server in Malesia senza VPN
(Vedi i risultati completi qui)

 

Tutto cambia se mi connetto ai server oltreoceano, cosa peraltro comprensibile. Il fattore distanza gioca un ruolo importante sia in termini di velocità sia in termini di latenza.

 

Test di velocità IPVanish: server USA

 

ipvanish speed test US vpn off

Test di velocità IPVanish USA – VPN disattivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

ipvanish speed test US vpn on

Test di velocità IPVanish USA – VPN attivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

Test di velocità IPVanish: server UE (Germania)

 

ipvanish speed test EU vpn off

Test di velocità IPVanish UE – VPN disattivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

ipvanish speed test EU vpn on

Test di velocità IPVanish UE – VPN attivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

Test di velocità IPVanish: server Africa (Sudafrica)

 

ipvanish speed test africa vpn off

Test di velocità IPVanish Africa – VPN disattivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

ipvanish speed test africa vpn on

Test di velocità IPVanish Africa – VPN attivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

Test di velocità IPVanish: server Asia (Singapore)

 

ipvanish speed test asia vpn off

Test di velocità IPVanish Asia – VPN disattivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

ipvanish speed test asia vpn on

Test di velocità IPVanish Asia – VPN attivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

Test di velocità IPVanish: server Australia

 

ipvanish speed test australia vpn off

Test di velocità IPVanish Australia – VPN disattivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

ipvanish speed test australia vpn on

Test di velocità IPVanish Australia – VPN attivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

Come si evince dai dati ottenuti, i risultati variano molto a seconda della sede del server di IPVanish. Non si tratta di velocità terribili, ma sono comunque molto lontane da quella che è possibile raggiungere con i migliori fornitori del settore.

 

Tuttavia IPVanish è abbastanza veloce per guardare video streaming in 8k su YouTube. Come metro di paragone, circa 15 Mb/s permettono di vedere un video UHD.

 

 

4. Ottimo prezzo senza vincoli

 

IPVanish Price Options

 

IPVanish è arrivata nel bel mezzo della guerra dei prezzi tra le VPN: con un costo di 9 € al mese per il piano mensile e di 5,50 € al mese per piani annuali, non è né tra i più costosi né tra i più economici. Il costo base mensile non è altissimo, ma ci saremmo aspettati un risparmio maggiore con l’abbonamento più lungo.

 

Per fare un paragone, NordVPN ha dei prezzi davvero fantastici sul lungo periodo.

 

 

Cosa non ci piace di IPVanish VPN

 

1. Mancanza di server ottimizzati

 

La prima cosa che ho notato una volta installato il client è che IPVanish assegna una priorità insolitamente alta al ping del server e i server vengono ordinati in base a questo parametro. A parte questo, bisogna accettare quello che l’applicazione sceglie per te.

 

Attenzione: il ping del server è importante, poiché rappresenta sostanzialmente il ritardo nella comunicazione tra il server e il dispositivo, ma esistono altri fattori importanti.

 

Una VPN potrebbe essere utilizzata per varie cose, come torrent o streaming, allora perché concentrarsi solo sul ping?

 

 

2. Problemi di privacy

 

Nonostante la politica a zero registri professata, IPVanish ha subito un duro colpo per la sua incapacità di tener testa alle autorità in passato. La cosa più grave è che è stata accusata di aver fornito informazioni che non sarebbero dovute nemmeno esistere.

 

 

2.1. Società con sede negli Stati Uniti d’America

 

IPVanish è un’azienda statunitense e ha l’obbligo fiduciario di assistere le autorità nelle indagini. Considerando la rapidità con cui ha deluso gli utenti quando è stata contattata dal dipartimento di sicurezza nazionale, sei disposto ad affidarti a IPVanish per la protezione dei tuoi dati?

 

Attualmente negli Stati Uniti d’America si sta portando avanti una battaglia per delle più eque leggi sulla conservazione dei dati. Al momento non esistono leggi specifiche come in Europa, ma non ci vorrà molto tempo prima che diventino una realtà.

 

 

2.2. Polemiche sui registri

 

Un articolo pubblicato su TorrentFreak all’inizio di quest’anno (2018), ha accusato IPVanish di aver consegnato i registri degli utenti alle autorità (dipartimento di sicurezza nazionale degli Stati Uniti d’America). Anche se si trattava di un solo registro di un solo utente, si tratta comunque di una cosa grave.

 

IPVanish ha cambiato proprietario recentemente, quindi, quando messa alle strette, ha ovviamente negato tutto dicendo di non essere a conoscenza di quanto accaduto prima di assumere il controllo dell’azienda. Trovo sconcertante che una violazione così grave di uno dei principali elementi costitutivi delle VPN sia stata così superficialmente messa a tacere dai nuovi proprietari.

 

IPVanish, in qualità di azienda StackPath, non ha memorizzato e non memorizzerà mai i registri di navigazione degli utenti. Il team di gestione attuale non può parlare di ciò che è successo sotto la guida di qualcun altro, ma voglio si sappia una cosa: oltre ai registri, StackPath difenderà anche la privacy degli utenti, a prescindere da chi sostiene il contrario.” – Jeremy Palmer, Vicepresidente, Produzione e Marketing.

 

Siamo disposti a credergli sulla parola, quando hanno semplicemente scaricato ogni responsabilità sui predecessori?

 

 

2.3. Informazioni insolite sulla posizione dei server

 

IPVanish Strange Locations Detected

 

Ho utilizzato speedtest.net per molto tempo e di solito è sempre stato preciso, mostrandomi correttamente sia la velocità sia la posizione dei server testati. Quindi questa è la prima volta che ho un problema con i suoi servizi.

 

Quando mi sono connesso ai server IPVanish, ho notato che Speedtest ha spesso cercato di abbinare la mia posizione attiva con server molto lontani, quando normalmente succede il contrario.

 

Non capendo come mai la mia posizione attiva fosse abbinata a un server distante migliaia di chilometri, ho esposto il problema inviando un’e-mail al servizio clienti di IPVanish, ma in pratica ha ignorato la mia domanda. Se sapete che succede, ditemelo.

 

Sembra che questo strano fenomeno colpisca a volte anche i servizi di geolocalizzazione. Basta guardare l’incidente con l’iBBC illustrato più avanti.

 

Unusual server location via BBC player

 

 

3. Supporto clienti terribile

 

Questa è la mia più grande critica a IPVanish. Capisco perfettamente che alcune aziende non possano fornire un supporto clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per tutto l’anno, soprattutto tramite il servizio via chat (che può costare parecchio).

 

Ma tutt’altra storia è non fornire proprio il servizio.

 

Non riesco a capire come possano dichiarare di offrire un servizio di supporto clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, quando impiegano 3 giorni per rispondere a un’e-mail dettagliata in cui si chiede assistenza.

 

IPVanish Customer Support

 

Tecnicamente rispondono immediatamente con un’e-mail automatica che dice che risponderanno a breve. Pensare che questo basti è davvero allucinante.

 

Per finire, non solo la risposta è arrivata con tre giorni di ritardo, ma non è riuscita a risolvere in modo significativo i problemi che avevo. In sostanza mi hanno detto:

 

Disconnettiti dal server attuale e passa a un protocollo diverso. Prova a connetterti al server più vicino.”

 

Avevo spiegato il mio problema in modo dettagliato, fornendo varie informazioni tra cui la configurazione del mio client, e la risposta è questa qui? Beh, che coraggio, si tratta di un tentativo di soluzione talmente ovvio che mi sarei vergognato se non ci avessi già provato prima di scrivergli. Non so se il problema sia la politica aziendale o un operatore scansafatiche, ma il risultato finale è lo stesso.

 

IPVanish, vergogna.

 

 

4. Applicazione scadente

 

Design antiquato e una palese mancanza di funzionalità… una persona gentile potrebbe forse dire che l’applicazione di IPVanish è snella e minimale, ma mentirebbe, perché la mancanza di molte funzioni fondamentali la fa sembrare più mal concepita che snella.

 

Inoltre troviamo standard crittografico bloccato e mancanza di catalogazione dei server (tranne che per ping, esiste solo il ping). Insomma, il tutto culmina in un’austerità nel design portata davvero troppo oltre.
 

Personalmente, se il mio servizio offrisse velocità così basse, non includerei uno strumento di monitoraggio del traffico nel client stesso. È come tirarsi la zappa sui piedi.

 

 

Conclusione: IPVanish VPN è un servizio valido?

 

Ora sono seduto e ho ripreso fiato dopo la lunga sfuriata contro il servizio clienti (ci ho messo un paio di minuti prima di ritrovare la concentrazione). Confermo che l’assistenza clienti è uno dei problemi principali.

 

Bilanciando le cose a favore e contro, direi che questa azienda è un po’ insolita. Ad esempio: a una dura presa di posizione sulla sicurezza, che prevede sempre l’applicazione di una crittografia a 256 bit, si contrappone un giro di accuse sui registri.

 

Ho la sensazione che il problema di questa azienda non sia tanto di tipo tecnico, quanto piuttosto nel come si pone sul mercato: dal ribattere alle accuse dicendo “Non ne sappiamo niente” agli operatori del servizio clienti che non sembrano interessati a fare il loro lavoro. Sembra proprio che IPVanish abbia dei problemi seri di gestione.

 

Personalmente, non sceglierei IPVanish neanche sotto tortura, ma non posso non dire che ha qualche lato positivo.

 

Funzionalità Chiave

  • ✓ Crittografia a 256-bit
  • ✓ Prezzi bilanciati
  • ✓ Fino a 10 dispositivi contemporaneamente
  • ✓ Rimborso garantito per 7 giorni
  • ✓ Condivisione file P2P
  • ✓ Politica a zero registri

Consigliata Per

  • • Guardare video in streaming
  • • Utenti che si preoccupano della sicurezza
  • • Fan del P2P
  • • Utenti in USA e UE


 

OTTIENI LA VPN DI IPVANISH CON 5,50* € /MESE

* Politica a zero registri e fino a 10 dispositivi contemporaneamente
** Rimborso garantito entro 7 giorni

 

IPVanish VPN

Velocità

Discreta

Sicurezza e privacy

Funzionalità principali

No
Log
Kill
Switch
10
Dispositivi

Vedi lista delle funzionalità completa

Da

5,84 €*

al mese

VISITA VPN

  • • Perfetta per utenti P2P
  • • Buon prezzo senza lunghi periodi vincolati

Informativa Pubblicitaria