Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione di affiliazione. Dimmi di più

 

tl;dr

Per quanto riguarda velocità, sicurezza, privacy e funzionalità, ExpressVPN è eccezionale: offre tutto ciò che si potrebbe cercare in una VPN solida. Ha un prezzo ragionevole se si è disposti a sottoscrivere un abbonamento per un periodo di tempo prolungato. Scopri di più.

 

Recensione ExpressVPN: 13 Pro e 1 Contro di ExpressVPN

 

SCRITTO DA
Daren Low
AGGIORNATO
October 03, 2023

 

ExpressVPN è una delle VPN più importanti e apprezzate nel settore. È stata fondata nel 2009 da una società britannica con sede nelle Isole Vergini Britanniche e si occupa di sicurezza e privacy da molto tempo.

 

Pur non essendo il servizio più economico in circolazione, grazie alle numerose funzionalità e alla vasta dotazione di server, ExpressVPN ha molto da offrire.

 

 

Nota

Utilizziamo un tasso di conversione di 1 USD – 0,90 EUR per tutti i prezzi elencati.

 

Che cosa ci piace di ExpressVPN

 

1. Protezione della privacy unica nel suo genere

 

Il servizio è gestito da Express VPN International Ltd., una società con sede nelle Isole Vergini britanniche (IVB). Normalmente la sede dell’azienda non dovrebbe attribuire un valore differente ai suoi prodotti, ma in questo caso è diverso.

 

Il termine “britanniche” è solo un refuso del passato: le Isole Vergini Britanniche sono autonome e hanno un sistema giuridico proprio che non è in alcun modo collegato o subordinato al quello del Regno Unito.

 

Al momento non esistono leggi sulla conservazione dei dati nelle Isole Vergini britanniche; e anche qualora un soggetto straniero tentasse di costringere una società delle IVB a fornire dei documenti per una qualsiasi indagine in corso, sarebbe comunque necessario un ordine di un tribunale locale.

 

Si tratta di una procedura legale talmente lunga e laboriosa che renderà qualsiasi causa priva di senso, specie se il reato contestato non è considerato come tale dalle leggi delle IVB.

 

Ricapitoliamo

Se utilizzi ExpressVPN da qualunque parte del mondo e vieni indagato, nessuna autorità straniera potrà imporre a ExpressVPN di fornire informazioni sulla tua attività online.

 

 

2. Funzionalità di blocco della rete per protegge l’identità

 

Sempre in materia di privacy, ExpressVPN è dotato anche di una opzione kill switch (blocco di rete) che interviene nel caso in cui la connessione con il server VPN dovesse cadere. Dato che quando la connessione cade il tunnel VPN viene compromesso, il kill switch interrompe immediatamente tutto il traffico dati da e verso il dispositivo, affinché non ci siano fughe di dati o trasmissione di IP.

 

Immaginiamo di avere il kill switch attivo mentre stiamo scambiando file torrent: se la connessione al server VPN si interrompe, per un motivo qualsiasi, si interrompe tutta l’attività Internet in corso, download e upload finché non ci si riconnette a un altro server VPN.

 

Ho provato a scaricare un file disattivando improvvisamente il software VPN durante il download e ho ricevuto immediatamente un messaggio di errore dal server che mi comunicava il blocco di rete e dello scaricamento.

 

ExpressVPN Network Lock

 

 

2.1. Fughe di DNS: ExpressVPN è davvero privata?

 

Per accertarmi ulteriormente del funzionamento dell’opzione di blocco della rete, ho eseguito anche un test per individuare eventuali fughe di DNS: se il blocco della rete non avesse funzionato, l’avrei scoperto utilizzando uno strumento che controlla se ci sono state fughe di DNS. ExpressVPN offre uno strumento di questo tipo, ma ne esistono tanti altri, come DNS Leak Test.

 

La procedura è semplice: basta visitare il sito, lanciare il software che controlla la connessione e abbinarlo al server VPN a cui si è connessi: se corrispondono, si può stare tranquilli.

 

DNS-Leaks Proof

 

 

3. Politica a zero registri

 

Questa politica riguarda ancora la privacy. Quando parliamo di registri o log, parliamo dei registri contenenti i dati delle sessioni Internet, completi di indirizzo IP, URL visitati e tante altre informazioni. Insomma, tutta la navigazione e l’attività online.

 

ExpressVPN dichiara esplicitamente di non conservare alcun registro dell’attività online, affermando che ha “sviluppato con cura le applicazioni e i server VPN in modo che eliminino definitivamente qualsiasi informazione sensibile”.

 

Le informazioni in questione sono:

 

  • Indirizzi IP (sorgente o VPN)
  • Cronologia di navigazione
  • Destinazione di traffico o metadati
  • Richieste DNS

 

La società riassume la propria policy in un’unica frase:

 

ExpressVPN No Log Policy

Non potrà mai essere imposto a ExpressVPN di fornire le informazioni memorizzate, perché tali informazioni non esistono.

 

Se il fornitore di servizi VPN non conserva i dati, non può condividerli con nessuno, nemmeno se fosse costretto a farlo.

 

 

4. Split tunnelling per scegliere quali dispositivi proteggere

 

Se hai deciso di attivare ExpressVPN sul router anziché lanciare l’applicazione da ogni singolo dispositivo, lo split tunnelling ti tornerà molto utile.

 

Dà la possibilità di navigare su Internet e di utilizzare contemporaneamente anche un altro dispositivo, come una stampante in remoto. Si tratta di una funzionalità inclusa nell’app per router di ExpressVPN, facilmente configurabile secondo le proprie esigenze.

 

Ad esempio, puoi impostare l’app in modo che protegga tutti i tuoi computer in rete incanalando il traffico dati attraverso la VPN, ma lasciando libero l’accesso alla stampante, così da permettere agli utenti esterni già collegati alla stampante di continuare a utilizzarla liberamente.

 

OTTIENI EXPRESSVPN AL 35% DI SCONTO (7,26* € /MESE)

* Blocco di rete, politica a zero registri, fino a 3 dispositivi contemporaneamente.
** Rimborso garantito entro 30 giorni.

 

 

5. ExpressVPN è veloce!

 

Ho provato da 5 posizioni diverse e ho notato un peggioramento graduale delle prestazioni del servizio a mano a mano che mi allontanavo dalla mia posizione reale; tuttavia riesco sempre a raggiungere la velocità massima di 500 Mb/s (la velocità dichiarata dal mio ISP).

 

baseline speed in malaysia without vpn

Risultato del test su linea normale per il server in Malesia senza VPN
(Vedi i risultati completi qui)

 

Test di velocità ExpressVPN: server USA

 

expressvpn speed test US vpn off

Test di velocità ExpressVPN USA – VPN disattivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

expressvpn speed test US vpn on

Test di velocità ExpressVPN USA – VPN attivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

Test di velocità ExpressVPN: server UE (Germania)

 

expressvpn speed test EU vpn off

Test di velocità ExpressVPN UE – VPN disattivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

expressvpn speed test EU vpn on

Test di velocità ExpressVPN UE – VPN attivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

Test di velocità ExpressVPN: server Africa (Sudafrica)

 

expressvpn speed test africa vpn off

Testi di velocità ExpressVPN Africa – VPN disattivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

expressvpn speed test africa vpn on

Testi di velocità ExpressVPN Africa – VPN attivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

Test di velocità ExpressVPN: server Asia (Singapore)

 

expressvpn speed test asia vpn off

Test di velocità ExpressVPN Asia – VPN disattivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

expressvpn speed test asia vpn on

Test di velocità ExpressVPN Asia – VPN attivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

Test di velocità ExpressVPN: server Australia

 

expressvpn speed test australia vpn off

Test di velocità ExpressVPN Australia – VPN disattivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

expressvpn speed test australia vpn on

Test di velocità ExpressVPN Australia – VPN attivata
(Vedi i risultati completi qui)

 

 

6. Ottima crittografia

 

Abbiamo già parlato di alcune delle caratteristiche principali di una VPN, ossia la velocità e la tutela della privacy. La sicurezza è un altro elemento fondamentale, e quando si parla di VPN dobbiamo valutare due aspetti: il tipo di crittografia utilizzato per proteggere i dati degli utenti e i protocolli utilizzati per trasferire tali dati.

 

ExpressVPN è dotata di crittografia standard avanzata con chiave a 256 bit (AES-256), ovvero il metodo di crittografia utilizzato da molti governi per proteggere i propri segreti. In poche parole, con la chiave a 256 bit le combinazioni da provare prima che qualcuno possa accedere ai dati sono semplicemente troppe.

 

 

7. Tanti protocolli tra cui scegliere

 

Come detto, il primo elemento per proteggere l’identità e l’attività degli utenti è la crittografia, il secondo è il protocollo con cui vengono trasferiti i dati. Ogni tipo di protocollo ha caratteristiche proprie, ma di base sfruttano una combinazione di compatibilità e velocità.

 

Per fare un esempio, prendiamo in considerazione L2TP e PPTP: entrambi sono protocolli di tunneling, ma L2TP offre una crittografia migliore (256-bit contro 128-bit).

 

ExpressVPN dà la possibilità di scegliere tra vari protocolli di tunneling: è possibile scegliere personalmente o lasciare che sia ExpressVPN a occuparsi di tutto. Ogni protocollo ha i suoi pro e i suoi contro, per cui bisogna capire qual è il più adatto alle proprie esigenze in quel delicato equilibrio tra velocità e sicurezza.

 

 

8. Server sparsi in varie località

 

ExpressVPN offre server in 160 città sparsi in 94 Paesi, suddivisi in 4 macroaree: Americhe, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa. I protocolli di tunnelling possono variare in base alla macroarea.

 

ExpressVPN server list

 

ExpressVPN offre 7 diversi protocolli di sicurezza che però non sono supportati da ogni singolo server della sua rete. Per fortuna, con così tanti server, se uno non dovesse supportare il protocollo che desiderato, basta sceglierne un altro compatibile nelle vicinanze.

 

SCOPRI L’ELENCO COMPLETO DEI SERVER

* 3.000+ server, 160 città, 94 nazioni.

 

 

9. Possibilità di collegare fino a 3 dispositivi e configurazione semplice

 

Ogni abbonamento ExpressVPN consente fino a 3 connessioni contemporanee a Internet.

 

In casa basta attivare la VPN al livello del router e il gioco è fatto; se non si è in casa, è difficile che uno usi contemporaneamente più di un laptop, uno smartphone e un tablet.

 

Connect 3x Devices with ExpressVPN

 

Dopo la registrazione viene consegnata la password da utilizzare (che suggeriamo di modificare il prima possibile), e successivamente si viene reindirizzati a una pagina con le istruzioni per installare la VPN.

 

Si tratta di istruzioni molto dettagliate (anche video) su come configurare ExpressVPN su quasi tutti i dispositivi conosciuti al mondo! Va beh, senza esagerare, sono sicuro che sono presenti quasi tutti i dispositivi più diffusi.

 

Tutto filerà liscio come l’olio e, nel caso dovessi incontrare qualche problema, c’è sempre il fantastico servizio di assistenza clienti.

 

Attenzione

Se l’ISP utilizza PPPoE per connettersi a Internet, è necessario un router aggiuntivo per gestire la connessione VPN. L’unico modo possibile per aggirare questo problema è sostituire il firmware del router con uno specifico come OpenWRT, in grado di gestire contemporaneamente due diverse WAN..

 

 

10. Pagamento anche in bitcoin

 

Mi sono sempre chiesto come i fornitori di VPN riescano a professarsi paladini della privacy e della sicurezza, e poi consentire il pagamento solo tramite sistemi tracciati come carte di credito e PayPal. Soprattutto ora che esistono le criptovalute, uno strumento non tracciabile.

 

Ovviamente ExpressVPN è saltato subito sul carro e accetta pagamenti in bitcoin.

 

Pay in BitCoin

 

Con questo metodo di pagamento è possibile rimanere davvero anonimi, dato che i movimenti non sono assolutamente tracciabili.

 

Chi non ha ancora dei bitcoin, avrà bisogno di due cose: a) un wallet per bitcoin; b) dei bitcoin. Ecco una guida all’acquisto di bitcoin redatta da Investopedia.

 

 

11. Consente i torrent!

 

La condivisione di file peer-to-peer è una diatriba che va avanti da molto tempo in tutto il mondo. Molte grandi aziende hanno fatto pressione sugli ISP per monitorare e punire gli utenti P2P che fomentano pirateria software e violazioni DMCA.

 

Con una VPN gli utenti P2P non possono essere perseguiti. Dove sta la fregatura? Beh, alcune VPN non consentono P2P o le limitano. Ma non ExpressVPN, al contrario, ha addirittura una pagina che spiega agli utenti come impostare un client torrent utilizzando il suo servizio!

 

Torrenting on ExpressVPN

 

Con ExpressVPN sono riuscito a scaricare torrent a una velocità superiore a quella abituale. Davvero sorprendente!

 

 

12. Permette di accedere a Netflix da ogni nazione

 

Netflix è un’altra delle aziende che limita l’accesso ai propri contenuti a seconda di dove si trova l’utente. Alcuni contenuti sono disponibili in una determinata area geografica, ma sono bloccati in altre aree. ExpressVPN viene in soccorso consentendo di accedere a ogni contenuto Netflix. Spiega persino come farlo con una guida su come sbloccare i contenuti di Netflix.

 

SBLOCCA NETFLIX ORA CON IL 35% DI SCONTO

* 7,26 € al mese con larghezza di banda illimitata e fino a 3 dispositivi contemporaneamente.
** Rimborso garantito entro 30 giorni

 

 

13. Supporto clienti fantastico

 

Anche se può sembrare strano, è stato un bene che io abbia avuto dei problemi quando ho provato a configurare ExpressVPN sul mio TP-Link Archer C7. Infatti così ho avuto la possibilità di testare il supporto clienti in una situazione complessa e concreta.

 

Innanzitutto ho visitato le risorse di supporto, ma non mi sono state di grande aiuto. Poi ho provato il servizio via chat che si è rivelato incredibilmente veloce: un operatore del servizio clienti si è collegato dopo pochi secondi e si è messo subito al lavoro mostrando grande competenza e disponibilità.

 

Durante la nostra conversazione non siamo riusciti a risolvere il problema, ma sono stato reindirizzato al canale alternativo via e-mail (per incollare screenshot più facilmente). Chiusa la chat ho ricevuto una trascrizione completa della chat. Che servizio!

 

Chat transcript being mailed

 

Non sono un utente alle prime armi quando si parla di tecnologia, ma mi rendo conto di quanto possa essere utile una procedura combinata di questo tipo per chi si affaccia per la prima volta al mondo delle VPN.

 

Un supporto clienti da 10 e lode!

 

 

Che cosa non ci piace di ExpressVPN

 

Il prezzo è abbastanza elevato

 

ExpressVPN è stato spesso etichettato come un servizio costoso (e, in un certo senso, sono d’accordo), ma mi sembra giusto richiamare l’attenzione sulla consueta triade: economicità, efficienza, sicurezza. Se potessi scegliere solo due cose, quali sceglieresti?

 

Il costo di un piano mensile con ExpressVPN è di 11,30€, che passa a 7,26 € al mese se si opta per la fatturazione annuale.

 

 

Piani e prezzi di ExpressVPN

 

Mensile
Annuale
Semestrale

Prezzo al mese
11,30 €
7,26 €
8,72 €

Spesa totale
11,30 €
87,25 €
52,33 €

Periodo di abbonamento
1 mese
12 mesi
6 mesi

Rimborso garantito
30 giorni
30 giorni
30 giorni


 

Le tariffe di ExpressVPN sono facili da calcolare: pagando ogni mese, il costo mensile sarà pari a 11,30 €, che sono parecchi soldi; se si sceglie di pagare ogni sei mesi, in anticipo, il prezzo si riduce a 8,72 € al mese.

 

Le tariffe migliori si ottengono scegliendo il pagamento anticipato annuale, facendo scendere il prezzo a 7,26 € al mese: facendo quattro calcoli, si tratta di uno sconto del 35%, ovvero circa 4 mesi gratuiti rispetto a un anno pagato con il piano mensile!

 

Tutte le tariffe indicate offrono larghezza di banda illimitata e connessione a un numero spropositato di server sparsi in ogni angolo del mondo. È possibile anche cambiare server una volta ogni 5 minuti!

 

Infine, qualora qualcosa andasse storto, ExpressVPN offre anche una garanzia soddisfatti o rimborsati per 30 giorni.

 

 

Conclusione: ExpressVPN è un servizio valido?

 

ExpressVPN è stato il mio primo vero servizio VPN, anche avendo conoscenze tecniche pregresse. È vero che le competenze tecniche sono facili da acquisire, basta leggere un po’, ma l’esperienza pratica si acquisisce col tempo.

 

È stato un piacere testare ExpressVPN perché è un servizio fantastico che offre tutte le funzionalità di cui uno può avere bisogno (adoro i torrent ma non uso Netflix), al costo di circa 7,26 € al mese per un abbonamento a lungo termine (un piccolo prezzo da pagare per stare tranquilli).

 

L’unico problema che ho riscontrato è stato in fase di configurazione del modem, poiché la mia banda larga utilizza PPPoE per connettersi, e non avevo alcuna soluzione di riserva per configurare ExpressVPN. Chi intende sottoscrivere un abbonamento con loro dovrà prestare attenzione a questo inconveniente.

 

Funzionalità Chiave

  • ✓ Nessuna restrizione
  • ✓ Protezione privacy off-shore
  • ✓ Protezione da fughe di DNS/IPv6
  • ✓ Supporto 24 ore su 24
  • ✓ Vari protocolli di sicurezza supportati

Consigliata Per

  • • Privacy totale
  • • Torrent
  • • Netflix
  • • Mac, Windows e tutte le altre piattaforme


 

OTTIENI EXPRESSVPN AL 35% DI SCONTO (7,26* € /MESE)

* Blocco di rete, politica a zero registri, fino a 3 dispositivi contemporaneamente
** Rimborso garantito entro 30 giorni

 

ExpressVPN

Velocità

Eccezionale

Sicurezza e privacy

Funzionalità Principali

No
Log
Kill
Switch
3
Dispositivi

Vedi lista delle funzionalità completa

Da

7,49 €*

al mese

VISITA VPN

  • • Veramente privata
  • • #1 VPN in Bitcatcha

Informativa Pubblicitaria