Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione di affiliazione. Dimmi di più

 

tl;dr

Hostinger offre un hosting web ben bilanciato. Mette a disposizione velocità elevatissime, funzionalità avanzate e team di supporto globale eccezionale, a dei prezzi che sono ancora i più bassi sul mercato. Un rapporto qualità prezzo incredibile! Scopri di più.

 

Recensione Hostinger: 10 Pro e 1 Contro con Test di Velocità

 

SCRITTO DA
Daren Low
AGGIORNATO
May 19, 2023

 

Test di velocità, fatto! Test sui siti di prova, fatti! È il momento di condividere i nostri risultati su Hostinger *Spoiler: siamo decisamente soddisfatti*!

 

Prima di tutto vediamo come Hostinger è diventato un host web.

 

 

Nota

Utilizziamo un tasso di conversione di 1 USD – 0,90 EUR per tutti i prezzi elencati.

 

Ma prima, approfondiamo un po ‘come Hostinger è nato come host web.

 

Tanto tempo fa, nella lontana città di Kaunas, in Lituania, è stata fondata una piccola società chiamata “Hosting Media”. 6 anni e 1 milione di utenti dopo, la società ha cambiato il suo nome in Hostinger.

 

Da allora, Hostinger non ha smesso di crescere. Ha stabilito 7 datacenter, ottenuto oltre 29 milioni di utenti in 178 nazioni e non mostra segni di rallentamento!

 

Durante delle ricerche di mercato all’inizio del 2021, Hostinger è risultato essere l’hosting più ricercato del 2020 tra altri 20 servizi di hosting web leader.

 

Non solo il traffico è cresciuto vertiginosamente, ma si tratta anche dell’hosting più ricercato dal 2020 da persone nel mondo, secondo Google Trends.

 

Il servizio ha continuato a migliorare hardware e copertura globale, e i risultati si vedono nei risultati incredibili ottenuti sui nostri test.

 

Perché la velocità è importante per noi

 

Chi ha letto i nostri articoli e recensioni precedenti saprà che per noi gli host web devono essere come le auto: veloci e fiammanti! Beh, forse non fiammanti… ma sicuramente veloci!

 

Diamo così tanta importanza alla velocità degli host web perché un sito lento è senza dubbio la causa principale della morte di tante piccole attività. Per i piccoli imprenditori, a differenza delle grandi società, ogni singola vendita conta, e non ci si può permettere di perdere clienti per problemi evitabili come un hosting web lento.

 

Velocità di hosting web

 

Oggigiorno i clienti si aspettano che un sito carichi in meno di un secondo! Qualsiasi tempistica superiore incrementa la frequenza di abbandono del sito del 32%! E le cose diventano catastrofiche nel caso in cui il tempo di attesa sia superiore ai 5 secondi.

 

Per tenere i visitatori soddisfatti bisogna considerarli alla stregua di impazienti bambini di 2 anni. Devono avere quello che vogliono, appena lo vogliono o iniziano a piangere. Nel nostro caso, bisogna consegnare dati e informazioni ai visitatori in meno di un secondo perché se no altrimenti c’è il rischio che abbandonino il nostro sito. Quindi siamo sempre attratti dai servizi di hosting web che rispondono in modo eccezionalmente veloce.

 

In questo articolo presentiamo la recensione di 3 piani di hosting condiviso premium con Hostinger (uno a Singapore, uno negli Stati Uniti d’America e uno in Europa) concentrandoci in modo particolare sulla velocità di risposta. Speriamo che possa essere utile a capire se Hostinger sia l’host di cui hai bisogno.

 

Nota

Per assicurarci di aver accumulato dati sufficienti per scrivere una recensione valida, abbiamo creato 3 siti di prova. I data center per questi siti si trovano in 3 continenti diversi (Asheville NC, Amsterdam e Singapore) in modo da poter considerare le prestazioni dell’host nelle posizioni più vicine ai propri clienti.

 

Non divaghiamo oltre e andiamo dritti al sodo:

 

10 motivi per cui Hostinger è l’host giusto per te!

 

1. Hostinger è molto veloce

 

Abbiamo controllato i nostri siti di prova con Hostinger sul nostro test di velocità del server (il migliore e unico test di velocità del server al mondo, #spudorati), e abbiamo tenuto come valore di raffronto i 200 ms consigliati da Google, ecco i risultati per il sito negli Stati Uniti d’America:

 

















USA (O) USA (E) Londra Singapore San Paolo
75 ms 21 ms 92 ms 244 ms 136 ms
















Bangalore Sydney Giappone Canada Germania
211 ms 265 ms 172 ms 37 ms 107 ms

Velocità media dei data center: 136 ms
(Vedi i risultati completiVisita il sito di prova)

 

Signore e signori, il sito di prova con Hostinger negli USA ha ottenuto 143 ms di media nel test di velocità! Fatto che gli permette di ricevere la nostra valutazione massima A+!

 

Passiamo ora al sito Hostinger a Singapore e controlliamo le risposte alle richieste provenienti da tutto il mondo:

 

















USA (O) USA (E) Londra Singapore San Paolo
179 ms 250 ms 216 ms 3 ms 347 ms
















Bangalore Sydney Giappone Canada Germania
58 ms 93 ms 78 ms 248 ms 217 ms

Velocità media dei data center: 168,9 ms
(Vedi i risultati completiVisita il sito di prova)

 

Se si ha intenzione di attirare visitatori asiatici (e da Australia e Nuova Zelanda), si sarà lieti di sapere che Hostinger ha una velocità pazzesca di 5 ms da Singapore, mentre la media a livello mondiale è di 176 ms. Anche Hostinger Singapore riceve una valutazione A+.

 

Infine, ma non per importanza, resta da valutare il nostro sito con Hostinger nell’Unione Europea.

 

















USA (O) USA (E) Londra Singapore San Paolo
143 ms 83 ms 9 ms 239 ms 194 ms
















Bangalore Sydney Giappone Canada Germania
118 ms 267 ms 262 ms 848 ms 10 ms

Velocità media dei data center: 141,3 ms
(Vedi i risultati completiVisita il sito di prova)

 

Per coloro che puntano al mercato europeo Hostinger è uno degli host web più veloci. 54 ms da Londra è davvero una velocità impressionante, per non parlare della Germania! L’Hostinger europeo è veloce quanto quello di Singapore e Stati Uniti d’America, con una media mondiale di 165 ms: valutazione massima A+!

 

Analizzando i risultati del test uno potrebbe preoccuparsi perché la velocità per le posizioni lontane dal proprio data center non è poi così eccezionale. Ma si tratta di una cosa normale, dato che i dati devono viaggiare di più per arrivare a destinazione.

 

Tuttavia non si dovrebbero avere problemi, perché Hostinger dispone di un totale di 6 data center sparsi per tutto il pianeta: Stati Uniti d’America, Unione Europea, Brasile, Paesi Bassi, Singapore e Indonesia (più un altro in costruzione in Lituania). Scegliendo il data center più vicino ai propri utenti, questi usufruiranno di una velocità di caricamento davvero impressionante!

 

(Torna all’inizio)

 

2. Uptime garantito del 99,9%!

 

In pochi considerano seriamente l’uptime, ma per noi è di fondamentale importanza quando si parla di scegliere un host web. Dato che ogni secondo di downtime equivale a meno vendite, i siti di piccole attività devono essere attivi il più possibile.

 

Downtime estesi possono comportare la perdita di posizionamento dei siti su Google, situazione negativa per l’attività.

 

Anche se molte società forniscono una garanzia sull’uptime, alcune offrono garanzie strane tipo:“il pagamento è a nostra discrezione”. Che garanzia è se possono scegliere di non rimborsare?

 

Abbiamo analizzato le condizioni del servizio di Hostinger e non abbiamo trovato nessuna clausola strana.

 

Garanzia di uptime del servizio Hostinger

 

Se l’uptime del sito scende sotto al 99,9% per colpa di Hostinger, è possibile contattare il servizio di supporto e ricevere il 5% di rimborso sul pagamento mensile.

 

Per ora siamo rimasti soddisfatti dell’uptime di Hostinger!

 

Uptime da marzo 2019

99.99%

Uptime Hostinger Asheville NC

 

Uptime da marzo 2019

100%

Uptime Hostinger Paesi Bassi

 

Uptime da marzo 2019

99.99%

Uptime Hostinger Singapore

 

Nota

I contatori si aggiornano costantemente. L’uptime viene monitorato con UptimeRobot ogni 5 minuti.

 

(Torna all’inizio)

 

3. Caricamento ancora più veloce con cache manager

 

Hostinger offre anche vari modi per migliorare la velocità di caricamento. Uno di questi è il servizio Cache Manager, che permette di avere tempi di caricamento ancora più veloci!

 

Ecco cosa si deve fare per attivarlo.

 

Accedere a hPanel e cliccare sulla voce di gestione sul sito che si vuole modificare. Entrando nelle impostazioni avanzate si trova Cache Manager tra le opzioni.

 

Hostinger Cache Manager

 

Una volta dentro, cliccare basta cambiare il pulsante che rende la cache automatica: se è verde il servizio è attivo. Confermare e il gioco è fatto!

 

Impostazioni di Hostinger Cache Manager

 

Abbiamo effettuato dei test sui siti di prova usando webpagetest.org per vedere le prestazioni con Cache Manager ed ecco i risultati:

 

Velocità di caricamento del sito di test di Hostinger

Con Cache Manager attivo il sito carica in 0,673 s
(Vedi i risultati completi)

 

I nostri siti di prova sono standard, leggeri e senza ottimizzazioni, per cui Cache Manager non può fare più di tanto. Sicuramente l’effetto è sarà maggiore nel caso in cui il sito sia più ricco di contenuti e immagini.

 

(Torna all’inizio)

 

4. Funzionalità extra che incrementano la velocità!

 

Il nostro account condiviso premium su Hostinger include una serie di vantaggi, tutti pensati per migliorare la velocità in un modo o nell’altro. Ecco alcuni dei nostri preferiti!

 

  • Installazione con un click
    Questa funzionalità permette di installare le applicazioni facilmente. Addio ai giorni in cui era necessario fare tutto manualmente: un click è tutto ciò che serve per installare le varie applicazioni.
  • Supporto PHP7
    Gli sviluppatori saranno lieti di sapere che Hostinger supporta PHP7! PHP7 è uno degli aggiornamenti principali di PHP degli ultimi 10 anni ed è molto più veloce del suo predecessore, PHP5. Durante dei test con Drupal e WordPress PHP7 è risultato due volte più veloce di PHP5.6.

     

    Vengono eseguiti i test di benchmark PHP7

    (Fonte: talks.php.net)

  • Supporto Git
    Git è uno strumento molto potente di cui in tanti hanno sentito parlare, ma pochi sanno realmente che cosa sia. In breve, git è un sistema di controllo open source, creato per permettere agli sviluppatori di lavorare insieme sui progetti in modo veloce ed efficiente, a prescindere dalla grandezza del progetto stesso.
     
    Git è talmente popolare che viene utilizzato da società di spicco come Google, Microsoft, Facebook e anche Netflix!
     
    Potrebbe non servire, ma se si ha intenzione di assumere uno sviluppatore per costruire qualcosa per la propria piccola attività, quest’ultimo sarà lieto di vedere che l’host web supporta Git e che quindi permette di risolvere i problemi in modo molto più fluido!
  • Ottimizzazione per WordPress
    I piani di hosting condiviso di Hostinger includono le versioni più recenti di WordPress e sono ottimizzati per fornire la migliore velocità possibile. C’è un motivo per cui WordPress viene usato dal 30% di internet, quindi come rinunciare a un vantaggio del genere?
  • Caching NGINX all’avanguardia
    Un altro motivo per cui si dovrebbe usare WordPress con Hostinger è per il sistema di caching NGINX. Tale sistema incrementa in modo significativo le prestazioni di WordPress aumentando la velocità di caricamento dei contenuti statici indirizzando il flusso di dati.
  • HTTP/2
    Detto anche HTTP 2.0, è il successore di HTTP1, e risulta molto più veloce, sicuro e facile da usare.
     
    HTTP/2 consegna dati in codice binario; questo riduce le dimensioni dei dati e migliora la velocità, permettendo agli utenti di usufruire di prestazioni di caricamento del sito migliori!
  • LiteSpeed Cache
    LiteSpeed Cache è un plugin WordPress che incrementa le prestazioni del sito, il cui ultimo aggiornamento ha migliorato ancora i risultati TTFB.
     
    Quando installi WordPress con LiteSpeed Cache Auto Installer di Hostinger, tutto verrà configurato in automatico! Per scoprire di più sul suo funzionamento, clicca qui.

 

SCOPRI DI PIÙ SUL SITO UFFICIALE HOSTINGER

* Prezzo iniziale pazzesco: a partire da 0,99 € al mese!
** Uptime garantito del 99,9%, Cache Manager e supporto 24/7

 

(Torna all’inizio)

 

5. Dashboard personalizzata eccezionale

 

Hostinger è una delle poche società di hosting web audace abbastanza da modificare l’interfaccia di cPanel, e sono riusciti a sviluppare il tutto in modo corretto.

 

Dashboard di Hostinger

 

La dashboard personalizzata di Hostinger, rinominata hPanel, è ordinata, facile da usare e intuitiva. Tutte le funzionalità sono categorizzate e il design minimalista dona alla dashboard un aspetto stile Muji. Ogni componente è nel posto giusto e rende tutto così intuitivo che anche chi non ha esperienza con cPanel riesce a utilizzarla in modo efficiente.

 

Due bei bei pollicioni in su per il team di sviluppo di Hostinger che è riuscito a sviluppare una dashboard personalizzata eccezionale!

 

(Torna all’inizio)

 

6. Supporto reattivo (e anche simpatico!)

 

A volte comunicare con il team di supporto delle società di hosting web fa innervosire a tal punto che viene voglia di prendere un volo per strangolare l’asino con cui si sta parlando. Altre volte risulta piacevole, produttivo e fantastico. Siamo lieti di dire che la nostra esperienza con il team di supporto di Hostinger è decisamente simile alla seconda categoria.

 

Non abbiamo avuto la possibilità di inviare un ticket di assistenza (non si sono verificati problemi con le installazioni), per cui li abbiamo contatti solo via chat per valutare le loro risposte a problemi di base, e siamo rimasti impressionati!

 

Non solo il team di supporto ci ha risposto quasi immediatamente (abbiamo dovuto attendere pochi secondi, ottimo se confrontato con altri hosting web dove abbiamo aspettato anche 30 minuti), ma è stato anche paziente, utile e simpatico. Il personale cerca di tranquillizzare il cliente mentre prova ad aiutarlo a risolvere il problema un passo alla volta.

 

Inoltre Hostinger ha sviluppato nel modo corretto l’interfaccia di supporto:

 

Interfaccia di supporto di Hostinger

 

È possibile comunicare GIF ed emoji (poco professionali per alcuni, ma utili a ridurre la frustrazione quando si ha a che fare con problemi complicati) ed è possibile inviare allegati! Ideale nei casi in cui un’immagine vale più di mille parole.

 

Non siamo i soli a essere entusiasti del supporto di Hostinger, ecco alcuni esempi di ciò che pensano i clienti del team di supporto Hostinger:

 

risoluzione del nome di dominio

 

felice esperienza di assistenza clienti

 

Il team di supporto offre un servizio incredibilmente efficiente, in cui ogni membro del team è formato per rispondere a ogni singola domanda senza dover inoltrare le richieste a un supporto di livello più elevato. Questo permette di risolvere i problemi in modo estremamente veloce, evitando di perdere tempo con connessioni ad altri membri del personale.

 

Team

Il team di supporto lituano mentre lavora

 

Un’altra cosa fantastica del servizio di supporto è che è geolocalizzato! Il team di supporto fornisce servizi in lingua nativa in 20 nazioni da 4 centri, così da permettere alle persone di comunicare più facilmente con il team. E continuano a lavorare per aggiungere ancora più idiomi!

 

Storia vera.

 

Andy Dwyer Shock

 

(Torna all’inizio)

 

7. Dominio gratuito!

 

Se già non lo sai, per sviluppare un sito, è necessario acquistare un dominio da una società di registrazione domini oltre a pagare l’hosting web. Queste piccole spese possono accumularsi e finire per intaccare la piccola attività, soprattutto agli inizi.

 

Ottenere un dominio gratuito insieme al servizio di hosting web può essere d’aiuto, e Hostinger fa quindi la differenza supportando i nuovi imprenditori con un dominio gratuito!

 

Con i domini è necessario ottenere anche la protezione del protocollo WHOIS per tenere al sicuro l’identità online. Alcune società di registrazione domini come Namecheap forniscono protezione WHOIS gratuitamente, ma non è sempre così; anzi, spesso, bisogna pagare. Purtroppo questo vale anche per Hostinger.

 

Ma guardiamo al lato positivo, si può ottenere un dominio gratis! E aggiungerci 4,5 € all’anno per la protezione WHOIS non è poi così male.

 

(Torna all’inizio)

 

8. Funzionalità illimitate!

 

Se non fosse già abbastanza impressionante ciò che abbiamo incluso finora in questo elenco di pregi, il piano premium di Hostinger continua a stupire con tante altre funzionalità illimitate. Eccone alcune.

 

  • Siti illimitati
    Con un solo account Hostinger permette di sviluppare un qualsiasi numero di siti!
  • Traffico illimitata
    Non è necessario preoccuparsi di eventuali downtime dovuti al traffico elevato. La larghezza di banda è illimitata e permette di gestire un qualsiasi numero di utenti!
  • E-mail illimitate
    Come ho detto prima, i costi di gestione di una piccola attività possono accumularsi facilmente. Il servizio e-mail è uno di quei costi. Fortunatamente il piano premium permette di creare un qualsiasi numero di indirizzi e-mail per soddisfare le proprie esigenze, ricordando che lo spazio di archiviazione SSD supporta tutti gli eventuali contenuti!
  • CronJobs
    Sono passati i giorni in cui era necessario pianificare i CronJobs attentamente perché limitati. Il piano premium di Hostinger non mette limiti ai Cronjobs, così è possibile sfruttare al massimo gli script!
  • Bonus – protocollo SSL è gratis!
    Questa non è esattamente una funzionalità illimitata, ma vale la pena dire che Hostinger ha messo a disposizione dei propri clienti il protocollo SSL gratuitamente in tutti i piani di hosting condiviso! Una protezione aggiuntiva senza dover spendere un centesimo che permette agli utenti di usufruire di una connessione criptata!

 

CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE FUNZIONALITÀ

* Risorse illimitate, programma per creare siti gratis, registrazione dei domini gratuita
** Piano premium a partire da 2,15 € al mese

 

(Torna all’inizio)

 

9. Ottimo prezzo iniziale

 

Infine, ma non per importanza, i prezzi iniziali di Hostinger fanno davvero la differenza tra questa società e la concorrenza.

 

Hostinger include quasi tutte le funzionalità di un host premium a un prezzo ridotto. Il piano premium costa solo 2,15 € al mese, e il piano single base solo 0,99 € al mese. In confronto, potresti pagare fornitori di hosting web premium a partire da 6,99 € al mese per specifiche e prestazioni simili.

 

Dobbiamo ammettere che Hostinger è uno dei servizi con il miglior rapporto qualità/prezzo del settore, soprattutto per coloro che sono agli inizi!

 

(Torna all’inizio)

 

10. Aggiunto un ottimo costruttore di siti (Aggiornamento 2023)

 

Al fine di espandere la propria gamma di prodotti già impressionante, Hostinger ha aggiunto un programma per creare siti web: Hostinger Website Builder (ex Zyro). È pensato per utenti principianti e porta il concetto di semplicità a un nuovo livello.

 

Hostinger Website Builder offre un’esperienza olistica. Semplifica all’estremo la creazione di siti web e aggiunge funzionalità esterne per completare il tutto più velocemente. Inclusi contenuti generati automaticamente, design lineare ecc.

 

  • AI Writer
  • AI Heatmap
  • Creazione automatica di logo e slogan
  • Una libreria di immagini gigantesca e gratuita!
  • Fino a 100 siti

 

Leggere la nostra recensione dettagliata su Hostinger Website Builder per maggiori informazioni!

 

(Torna all’inizio)

 

Elementi che ci hanno deluso di Hostinger

 

Per ora, abbiamo solo presentato i lati positivi di Hostinger, ma non sarebbe realistico dire che non ha lati negativi. Ecco alcuni elementi che ci hanno deluso.

 

1. Backup giornalieri assenti

 

La mancanza di questa funzione mi ha spezzato il cuore. Eravamo così abituati ai backup giornalieri di altri hosting web che la mancanza ci ha fatto sentire insicuri.

 

Sono disponibili solo con il piano di hosting condiviso business, che costa di più ovviamente, oppure il servizio può essere acquistato a 0,99 € al mese. È un peccato che non sia disponibile gratuitamente con il piano di hosting condiviso premium, ma pensiamola così: i prezzi iniziali di Hostinger sono già i più bassi del mercato, meritano di guadagnare qualcosa in più da certe funzionalità.

 

Anche se non si vuole pagare di più per i servizi di backup giornalieri, Hostinger fornisce dei backup settimanali gratis per tutti gli account.

 

Non sono efficienti come i backup giornalieri, ma ehi, sono gratis.

 

(Torna all’inizio)

 

2. Evviva! SSL gratuito è ora disponibile! Protocollo ssl disponibile a un costo aggiuntivo

 

Aggiornato il 01 luglio 2020:

Come non detto! Hostinger ha introdotto SSL gratis, leggere il punto #8 nei pregi per maggiori informazioni.

 

Il protocollo SSL è importante perché permette di stabilire una connessione sicura tra clienti e sito, crea fiducia e permette agli utenti di sentirsi più sicuri durante un acquisto. Si tratta della “s” in “https” che fa passare un sito da così a così in termini di fiducia (c’è che non acquista se non legge “https”).

 

Certificato SSL

 

Google mostra anche una dicitura tipo “questo sito non è sicuro” quando si carica un sito senza protocollo SSL sul browser Chrome, fatto che riduce le possibilità che qualcuno acquisti dal sito.

 

Il protocollo SSL è anche uno dei modi più facili per migliorare il posizionamento SEO del sito, per cui è una funzionalità davvero importante. È un peccato che Hostinger non disponga di questo servizio gratuitamente, ma basta registrarsi su Cloudflare per ottenere il protocollo SSL gratis. Problema risolto!

 

(Torna all’inizio)

 

Piani e prezzi di Hostinger

 

Hostinger offre vari piani adatti a diversi tipi di utenti.

 

Hosting condiviso

 

Single
Premium
Business

Spazio SSD
30 GB
100 GB
200 GB

N. di siti
1
100
100

Traffico
100GB
Illimitata
Illimitata

SSL gratis

Backup giornalieri
No
No

Prezzo al mese
0,99 €*
2,15 €*
3,45 €*


* Prezzo iniziale di Hostinger con un abbonamento di 48 mesi.

 

(Torna all’inizio)

 

Hosting cloud

 

I piani di hosting su cloud di Hostinger sono semplici da usare, esattamente come le opzioni di hosting condiviso, ma differenti per il fatto che includono funzioni molto più potenti. Pare che abbiano combinato il meglio dell’hosting condiviso e dei servizi VPS per creare piani di hosting su cloud eccezionali.

 

Si potrà usufruire di backup giornalieri gratis, SSL gratis, protezione Cloudfare integrata, IP dedicato… praticamente tutto ciò che serve. Grazie al supporto completamente gestito 24 ore su 24, 7 giorni su 7, non ci si dovrà preoccupare del backend. Si occuperà di tutto Hostinger.

 

Iniziale
Professional
Globale

IP dedicato

Spazio su disco
200 GB
250 GB
300 GB

Traffico
Illimitata
Illimitata
Illimitata

RAM
3 GB
6 GB
16 GB

Core CPU
2
4
8

Prezzo al mese*
9,99 €
19,99 €
69,99 €


* Tutti i piani cloud di Hostinger sono completamente gestiti e usano hPanel

 

Dato che gli amministratori gestiscono il backend, non si avrà accesso al server e non si potrà modificare il sistema operativo. Un piccolo prezzo da pagare per una gestione così ottimizzata.

 

Le risorse sono limitate ma personali (non sono da condividere con altri) e l’integrazione di CDN rende il sito molto veloce. Se necessario si può passare da hosting condiviso a hosting su cloud in modo fluido, senza downtime del sito o cose simili.

 

Siamo rimasti impressionati dall’hosting su cloud di Hostinger (soprattutto perché il piano globale è supportato da Google Cloud). Consigliamo di optare per questo piano se si sta cercando un account di hosting su cloud!

 

(Torna all’inizio)

 

Hosting VPS

 

Se si sta cercando un hosting VPS, si può usufruire delle eccezionali opzioni VPS di Hostinger. L’hosting VPS di Hostinger viene scelto da molti imprenditori perché è progettato per essere il 30% più veloce rispetto a un hosting condiviso normale.

 

I piani VPS di Hostinger sono simili agli account di hosting su cloud, ma la differenza sta nella gestione del backend. Mentre gli utenti di hosting su cloud ottengono un servizio completamente gestito, i clienti VPS hanno accesso diretto e maggiori possibilità di personalizzazione. Il lato negativo è che aggiornamento e manutenzione server deve essere effettuata dall’utente.

 

L’opzione base di hosting VPS costa 3,95 € al mese ed è perfetta per coloro che stanno iniziando. Quando ci si sentirà pronti per qualcosa di più del servizio base, si può effettuare l’upgrade secondo le proprie esigenze.

 

(Torna all’inizio)

 

Com’è Hostinger rispetto alla concorrenza?

 

Non potremmo definire questa recensione completa senza fare un confronto con i nostri hosting web preferiti. Perciò abbiamo confrontato Hostinger con altri host web per permetterti di capire qual è l’opzione migliore per te.

 

Hostinger Premium VS SiteGround Growbig

 

Abbiamo confrontato i due siti di prova con il nostro test di velocità server brevettato. I risultati sono interessanti.

 

Diamo un’occhiata.

 

Hostinger
SiteGround

Posizione server
Singapore
Singapore

USA (O)
179 ms
211 ms

USA (E)
250 ms
215 ms

Londra
216 ms
180 ms

Singapore
3 ms
3 ms

San Paolo
347 ms
351 ms

Bangalore
58 ms
66 ms

Sydney
93 ms
95 ms

Giappone
78 ms
70 ms

Canada
248 ms
240 ms

Germania
217 ms
168 ms

Media mondiale
168,9 ms
159,9 ms



 

Prima di analizzare i risultati, dobbiamo dire che entrambi gli host hanno ottenuto prestazioni eccezionali: con una velocità media al di sotto di 200 ms ottengono tutti e due una bella A+!

 

In termini di velocità entrambi gli hosting web spiccano, con Hostinger in grado di fornire una media mondiale di 176 ms contro i 160 ms di SiteGround. Hanno ottenuto prestazioni eccezionali in Asia, al di sotto dei 100 ms in Giappone, Bangalore e Singapore.

 

Non hanno ottenuto prestazioni di spicco a Londra, nella parte orientale e occidentale degli Stati Uniti e a San Paolo a causa della posizione del data center (Singapore). La velocità però rimane comunque rispettabile.

 

Personalmente penso che queste due società di hosting web siano incredibilmente reattive e veloci, ma non si possono considerare esattamente uguali perché la velocità non è l’unico fattore che rende queste società di hosting web eccezionali.

 

SiteGround è un hosting web tutto incluso premium, con funzionalità eccezionali, perfetto per siti piccolo o grandi. Ovviamente l’eccellenza non è gratis, e gli utenti devono pagare un po’ di più per rinnovare SiteGround.

 

Hostinger d’altra parte, è un hosting web base e facile da usare, ideale per principianti, piccole attività e piccoli imprenditori. Fortunatamente Hostinger consente agli utenti di ottenere funzionalità premium aggiuntive a pagamento, per cui si può usufruire di un prezzo iniziale bassissimo.

 

Insomma, sono entrambe società di hosting web fantastiche, velocissime e con tanti vantaggi pazzeschi.

 

(Torna all’inizio)

 

Hostinger VS HostGator (Hosting Cloud)

 

HostGator ha una dashboard personalizzata conosciuta per essere esteticamente gradevole e facile da usare. Purtroppo però presenta delle limitazioni che tendono a farci preferire l’hPanel di Hostinger.

 

La dashboard hPanel personalizzata di Hostinger è esteticamente bella e più ordinata rispetto a quella di HostGator. Tutto è categorizzato bene e, soprattutto, non manca nessuna funzionalità importante.

 

Tralasciando le dashboard, le opzioni cloud di Hostinger e HostGator sono simili in termini di velocità e funzionalità. L’opzione cloud di Hostinger è leggermente più costosa (Hostinger cloud parte da 7,45 € mentre HostGator cloud parte da 4,45 €), tuttavia confrontando ciò che si ottiene da Hostinger e HostGator, i vantaggi rispecchiano il prezzo al centesimo.

 

Piani e prezzi di HostGator cloud

Piani e prezzi di HostGator cloud

 

Piani e prezzi di Hostinger cloud

Piani e prezzi di Hostinger cloud

 

La maggiore differenza è l’IP dedicato. Mentre HostGator offre IP dedicato solo con il piano di livello più elevato, con tutti i piani su cloud di Hostinger si ottiene IP dedicato gratis.

 

Come nel confronto con SiteGround, anche se Hostinger Cloud e HostGator Cloud sono molto simili, puntano a diversi tipi di utenti.

 

Noi preferiamo Hostinger Cloud: oltre a essere un servizio completamente gestito più facile da usare, abbiamo avuto un’esperienza migliore con la dashboard hPanel. Inoltre il team di supporto di Hostinger è incredibile, mentre quello di HostGator a volte potrebbe risultare discutibile.

 

(Torna all’inizio)

 

Verdetto: Hostinger è un hosting valido?

 

Dopo tutti i test e le analisi che abbiamo eseguito, dobbiamo dire che Hostinger è un host web davvero solido per costruire e far crescere siti!

 

L’interfaccia utente è facile da usare, dotata di installazione WordPress in un click e tempi di risposta in grado di competere con altri host da noi valutati A+.

 

Il servizio di supporto è efficiente, grazie a un team eccezionale! Il sistema adottato permette al personale di guidare l’utente nella risoluzione di ogni problema.

 

I nostri test rivelano che la velocità e le prestazioni di Hostinger sono in linea con servizi di hosting web premium, ma ad una frazione del prezzo. Considerata la copertura globale, Hostinger è anche il servizio consigliato pr siti che operano in più nazioni come India, Singapore e Australia.

 

Se si sta pensando di iniziare un’attività di blogging, non ci si dovrà preoccupare di nulla scegliendo Hostinger: il servizio eccezionale combinato con i prezzi bassi lo rende un host incredibilmente conveniente. Se sembra di non avere abbastanza, basterà passare in seguito a una delle opzioni premium!

 

Funzionalità Chiave

  • ✓ Spazio SSD
  • ✓ Traffico illimitata
  • ✓ hPanel
  • ✓ Dominio e SSL gratis
  • ✓ Supporto eccezionale
  • ✓ Git, PHP7, installazione con un click

Consigliato Per

  • • Principianti
  • • Joomla, Drupal, WordPress
  • • Attività medio-piccole
  • • Blog personali/professionali
  • • Rivenditori affiliati


 

OTTIENI HOSTINGER AL 90% IN MENO (DA 0,99 € /MESE)

* Prezzo iniziale per un abbonamento da 48 mesi
** Uptime garantito del 99,9%, Cache Manager e supporto 24/7

 

(Torna all’inizio)

Hostinger

?

Uptime generale

99.99%

Prestazioni server

A+

Tempo di risposta

US (O) Londra Giappone
75 ms 92 ms 172 ms

Visualizza report velocità completo

Da

0,99 €*

al mese

VISITA HOST

  • * Prezzo di lancio pazzesco!
  • • Il miglior host web di Bitcatcha

Informativa Pubblicitaria

Hosting Migliori Consigliati


 


Hostinger

Uptime
Generale
Velocità
Server
Prezzo
99.99 %
A+
€0.99
Hostinger

SiteGround

Uptime
Generale
Velocità
Server
Prezzo
99.99 %
A+
€3.99
SiteGround

Netsons

Uptime
Generale
Velocità
Server
Prezzo
100 %
A+
€3.34
Netsons