Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione di affiliazione. Dimmi di più

 

tl;dr

GoDaddy è un buon fornitore di hosting web. La sua forte presenza nel settore è un chiaro indice di affidabilità, e il servizio di supporto è uno dei più rapidi che abbiamo avuto il piacere di testare. Tuttavia il rapporto qualità/prezzo offerto non è in linea con la concorrenza. Scopri di più.

 

Recensione GoDaddy – 7 Pro e 3 Contro di GoDaddy Hosting

 

SCRITTO DA
Daren Low
AGGIORNATO
October 03, 2023

 

Ad essere sinceri né volevamo né pensavamo ci fosse bisogno di scrivere una recensione per questo hosting web.

 

Infatti chiunque non sia un uomo di Neanderthal ha sicuramente già sentito parlare di GoDaddy o ha visto da qualche parte il suo marchio.

 

Seriamente, anche alle persone meno informate del settore dice qualcosa il nome GoDaddy.

 

 

Rispetto a GoDaddy, siamo delle formichine piccolissime, le nostre opinioni sono come mosche fastidiose, spiacevoli certo, ma facili da allontanare con pochi movimenti della mano.

 

Nonostante ciò sentiamo di avere un obbligo verso i nostri lettori: la nostra missione è aiutare le piccole imprese, e siamo certi che i nostri lettori vogliono sapere come sono e prestazioni offerte dal servizio di hosting web di GoDaddy, così da poterle confrontare con la concorrenza.

 

Così abbiamo deciso di testare GoDaddy creando un sito di prova con cui sperimentare di persona com’è il servizio offerto.

 

Spoiler: abbiamo scoperto alcune cose davvero scioccanti!

 

Ma procediamo con ordine, prima una breve lezione di storia su come questo gigante dell’hosting web è diventato quello che è oggi.

 

Nota

Utilizziamo un tasso di conversione di 1 USD – 0,90 EUR per tutti i prezzi elencati.

 

Il grande “daddy” dell’hosting web

 

Onestamente, odiamo il nome GoDaddy. È strano e include la parola… daddy all’interno.

 

 

Tuttavia il nome è probabilmente azzeccato, perché GoDaddy è un colosso dell’hosting web, davvero un servizio di successo.

 

Fondato nel 1997 dal ricchissimo Bob Parsons, GoDaddy inizialmente si chiamava Jomax Technologies.

 

Nel 1999 decisero che era il momento di cambiare nome e scelsero il nome peggiore di sempre: BigDaddy. Fortunatamente il dominio non era più disponibile, quindi optarono per l’opzione due: GoDaddy.

 

Il nuovo nome ebbe successo ed è stato uno dei fattori che hanno portato il servizio a diventare sempre più popolare fino a raggiungere i 20 milioni di utenti attuali (giugno 2020).

 

Una società così grande ovviamente necessita di personale adeguato, infatti GoDaddy conta 7.000 dipendenti nel mondo, di cui 2.900 sono attivi nel servizio di supporto.

 

Nel 2013 GoDaddy è diventata la più grande società di registrazione domini del mondo riconosciuta da I-CANN. Ha anche acquisito il servizio di registrazione domini Neustar e cambiato il nome della divisione che si occupa della registrazione dei domini in GoDaddy Registry.

 

Anche come host web GoDaddy sta avendo tanto successo. Occupa saldamente la fetta più grande del mercato con oltre 62 milioni di domini. Sono il gigante del settore che ogni hosting web spera di battere.

 

Il problema è che nessuno sa se i servizi di GoDaddy abbiano successo perché molto validi e meglio della concorrenza, o semplicemente perché hanno la fortuna di essere i più popolari.

 

Beh, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo provato ogni funzionalità offerta per scrivere questa recensione dettagliata.

 

Bene, iniziamo.

 

7 pro di GoDaddy

 

1. Configurazione semplice per essere online in meno di 1 ora!

 

Uno dei punti di forza di GoDaddy è che capiscono cosa vogliono i clienti. I clienti vogliono creare un sito web velocemente senza perdere tempo con interfacce incomprensibili o altro.

 

Interfaccia utente di GoDaddy: ogni elemento è intuitivo e facilmente accessibile.

 

Per questo GoDaddy ha assunto team di esperti in progettazione di interfacce utente per ottimizzare la user experience dei suoi servizi, così da permettere a chiunque di creare autonomamente un sito.

 

La procedura è così semplice che l’utente passa dalla registrazione alla creazione del sito senza accorgersene, con istruzioni che guidano passo dopo passo senza creare confusione.

 

Una volta completata la registrazione GoDaddy chiede di creare un dominio.

 

 

Poi si passa alla scelta del data center, dove bisogna assicurarsi di scegliere quello più vicino alla propria clientela.

 

 

Una volta selezionato il data center, GoDaddy chiede se si vuole installare WordPress. Dato che apprezziamo la semplicità d’uso di WordPress, abbiamo continuato a seguire le istruzioni come delle giovani marmotte.

 

 

Una volta inseriti tutti i dettagli necessari, arriva una notifica che la registrazione è completa e WordPress è installato. Sbuca un grande pulsante con il quale si accede al pannello di controllo dove si trovano tutti gli strumenti principali.

 

 

Dal pannello di controllo si gestisce WordPress, e si può iniziare a personalizzare il sito.

 

Tutto qui. Non devi perdere tempo cercando di capire come installare WordPress, con pochi semplici click integrati nella procedura di registrazione sarai pronto a partire.

 

Davvero una trovata geniale.

 

GoDaddy mira a permettere agli utenti di creare un sito nel minor tempo possibile. Elimina qualsiasi occasione di confusione nella procedura di configurazione e studia ogni elemento rendendolo il più intuitivo possibile.

 

La società afferma che è possibile “essere online in meno di un’ora” e, basandoci sulla nostra esperienza, possiamo dire che si tratta della verità!

 

CREA UN SITO GRATIS SU GODADDY

* Senza carta di credito.

 

 

2. È veloce!

 

Questa non sarebbe una recensione Bitcatcha se non avessimo fatto i nostri soliti test sui tempi di risposta dei server. Quindi, ecco le prestazioni del sito di prova con GoDaddy usando il nostro test per verificare la velocità dei server. Siamo rimasti davvero impressionati.

 

















US (O) US (E) Londra Singapore San Paolo
167 ms 218 ms 197 ms 10 ms 337 ms
















Bangalore Sydney Giappone Canada Germania
111 ms 182 ms 7 ms 245 ms 173 ms

Velocità media del data center di Singapore: 171,1 ms

 

GoDaddy ha ottenuto 171,1 ms di media mondiale, meritandosi una A+ come valutazione della velocità di hosting.

 

Dato che il data center che abbiamo scelto si trovava a Singapore, il sito di prova ha ottenuto prestazioni eccezionali nelle nazioni vicine, compresa Bangalore con 111 ms.

 

Località più lontane hanno registrato risultati differenti, anche se comunque validi: la parte occidentale degli Stati Uniti d’America ha ottenuto 167 ms, mentre la parte orientale 218 ms.

 

I tempi di risposta più scadenti erano quelli di San Paolo con 337 ms, normale considerando la distanza del data center.

 

Già che parliamo di data center…

 

 

3. Data center in 3 tra le aree geografiche principali

 

GoDaddy offre 3 data center in 3 continenti: Europa, Americhe e Asia.

 

Stanno anche progettando di costruire un data center in India per integrare anche questo mercato molto particolare, così da fornire una copertura ottimale per gli utenti in tutto il mondo.

 

Riprendendo i risultati del test di velocità al punto #2, noterai che San Paolo e Canada erano abbastanza lenti.

 

Ovviamente questo è dovuto al fatto che il data center di GoDaddy scelto per il test era in Asia, molto lontano da tali località, e quindi i tempi di risposta ne hanno risentito.

 

Nel caso in cui il pubblico del sito si trovasse in quelle località, bisogna selezionare un data center più vicino, come quello in Nord America. Più il server è vicino al pubblico, più velocemente caricherà il sito.

 

Ovviamente non si può avere tutto. Non è possibile avere un server che soddisfi tutti i clienti ovunque: i tempi di risposta saranno sempre leggermente più lenti nelle località più lontane

 

La cosa migliore da fare è capire dove è concentrata la maggior parte della clientela e scegliere un server nelle vicinanze.

 

Se hai già scelto un data center non ideale, non entrare nel panico: GoDaddy offre una migrazione tra data center gratuita.

 

 

Questo significa che è possibile spostare il sito su un altro server a scelta completamente gratis!

 

 

4. Servizio di supporto reattivo e sempre disponibile

 

Una delle cose che non posso proprio sopportare quando si parla di hosting web è quando il team di supporto è composto da personale incompetente.

 

Ciò che intendo dire è che odio dover aspettare più di 15 minuti per parlare con un addetto alla chat.

 

Stiamo parlando di te, A2 Hosting.

 

Tipicamente contattiamo il supporto solo quando si verifica un problema e in questi casi il problema deve essere risolto immediatamente.

 

È davvero frustrante dover aspettare un’eternità per parlare con un addetto alla chat, ed è ancora peggio quando sembra che tale addetto ci metta una vita a risponderti.

 

Per fortuna GoDaddy offre un team di supporto reattivo pluri-premiato e, onestamente, sono rimasto davvero soddisfatto.

 

 

Ogni volta l’attesa per la chat non ha superato i 2 minuti e gli addetti di supporto erano pazienti, competenti e in grado di risolvere problemi.

 

Inoltre forniscono supporto in 15 lingue tra quelle più parlate al mondo per comunicare più facilmente e ridurre le frustrazioni dovute a problemi di incomprensione.

 

 

5. GoDaddy supporta PHP7.4

 

Se non si fosse ancora capito, siamo ossessionati dalla velocità di caricamento dei siti, e per vari buoni motivi.

 

I dati di thinkwithgoogle parlano chiaro: gli utenti escono dal sito quando attendono il caricamento per più di 3 secondi.

 

 

Questo rappresenta una perdita in termini di vendite, e diventa una cosa imperdonabile se si pensa che può essere controllata.

 

Quindi siamo contenti di vedere che GoDaddy supporta PHP7.4, perché si tratta di un linguaggio che incrementa in modo significativo le prestazioni del sito, migliorandone la velocità di caricamento!

 

GoDaddy si impegna inoltre ad aggiornare PHP in modo da supportare ogni nuova versione, compreso il prossimo aggiornamento PHP8 che dovrebbe comportare un enorme incremento della velocità.

 

Sicuramente GoDaddy avrà i server pronti per l’aggiornamento fin da subito!

 

 

6. Uptime garantito del 99,9%

 

Nel punto #5, abbiamo menzionato che i clienti abbandonano il sito se devono aspettare più di 3 secondi.

 

Decisamente un problema, ma non disastroso come non avere il sito online perché il server non risponde. Le persone perdono immediatamente fiducia nel sito, si trasmette poca professionalità e si perdono tutte le vendite mentre il sito non funziona.

 

Inoltre i motori di ricerca potrebbero penalizzare il sito, con problemi concreti nel lungo termine.

 

Per fortuna GoDaddy è all’altezza delle aspettative con un uptime garantito del 99,9%! L’host assicura che il sito non avrà mai problemi a causa del downtime dei server (la manutenzione programmata non conta), in caso contrario si verrà rimborsati.

 

 

Dai un’occhiata alla clausola sull’uptime garantito, sembra proprio che GoDaddy non abbia alcun dubbio sulla qualità del proprio servizio!

 

Uptime da agosto 2020

99.98%

* Questo contatore si aggiorna costantemente

 

Per assicurarci che l’uptime sia come dichiarato, abbiamo monitorato il nostro sito di prova con UptimeRobot e per ora, siamo ancora sopra il 99,9%.

 

Siamo decisamente soddisfatti.

 

 

7. Dominio gratis, Office 365 Email, webmail e molto altro ancora!

 

Tutti apprezzano le risorse gratis, giusto?

 

I piani di hosting condiviso di GoDaddy offrono vari vantaggi aggiuntivi gratuiti, davvero entusiasmanti.

 

Stiamo parlando di oltre 125 applicazioni Installatron, funzionalità di sicurezza (protezione da spam, virus e frodi), Microsoft 365 e-mail, webmail, accesso SSH e larghezza di banda non misurata su base mensile.

 

 

Inoltre si avrà a disposizione anche il dominio gratuitamente con tutti i piani per l’hosting condiviso.

 

Il costo di un dominio può essere di pochi euro o di centinaia di migliaia, per cui il fatto che GoDaddy ne fornisca uno gratis permette di risparmiare un po’.

 

Il dominio è gratuito solo per il primo anno: è necessario pagare il prezzo regolare dal secondo anno in poi.

 

OTTIENI GODADDY ALL’86% IN MENO (DA 1,22 € /MESE)

* Il prezzo include un dominio gratuito e Microsoft 365 email!
** Supporto via chat e telefono 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

 

 

3 contro di GoDaddy

 

Purtroppo non è tutto rose e fiori con i server di GoDaddy, abbiamo trovato ben tre lati negativi.

 

1. Mancanza di software specifici per ottimizzare la velocità

 

I fornitori di hosting web più rinomati sanno che i tempi di risposta del server sono una priorità, per cui sviluppano soluzioni software per incrementare la velocità di caricamento.

 

Il SuperCacher di SiteGround è un esempio.

 

Tralasciando PHP7.4, GoDaddy non offre software o configurazioni per una maggiore velocità, cosa che ci ha deluso.

 

 

2. Poche funzionalità gratuite

 

Sì, abbiamo indicato delle funzionalità gratuite tra i pro, lo sappiamo.

 

Il fatto è che le funzionalità gratuite sono un po’ basic.

 

Siamo certi che GoDaddy, dall’apice della catena alimentare, può permettersi di fornire almeno i protocolli SSL gratuitamente o più siti supportati o backup giornalieri gratuiti, insomma, di più.

 

Se Hostinger riesce a parlo a soli 0,89 € al mese, GoDaddy non ha davvero nessuna scusa.

 

 

3. Rinnovi con sorpresa

 

Il piano base Economy di GoDaddy costa 1,22 € al mese per un abbonamento da 12 mesi.

 

Molte persone si fanno ingannare dal prezzo iniziale e non si accorgono che non durerà per sempre, avendo un successivo infarto alla vista del prezzo di rinnovo.

 

Praticamente, i prezzi iniziali sono l’86% in meno rispetto al prezzo reale, per cui dovrai pagare 9,14 € al mese per il rinnovo.

 

Ecco un consiglio: per usufruire del prezzo iniziale più basso più a lungo, sottoscrivi un abbonamento da 36 mesi.

 

Pagherai il 46% in meno del prezzo reale, per cui solo 3,97 € al mese per 36 mesi. Una volta terminato il contratto, puoi sempre migrare su un altro fornitore di hosting web.

 

 

Piani e prezzi di GoDaddy

 

1. Hosting condiviso

 

Economy
Deluxe
Ultimate

Siti web
1
Illimitati
Illimitati

Archiviazione
100GB
SSD illimitata
SSD illimitata

Traffico
Non misurata
Non misurata
Non misurata

Dominio gratis

SSL gratis
No
No

DNS premium
No
No

Prestazioni
Standard
Standard
2X

Prezzo al mese*
3,97 €
4,99 €
7,99 €


* I prezzi sono con un abbonamento da 36 mesi.

 

Il piano Economy è l’ideale per siti piccoli o personali. Nel caso in cui ti aspetti un traffico elevato o se punti a gestire siti multipli, meglio optare per un piano Deluxe.

 

Se stai pensando di configurare un sito per vendere online con transazioni e/o informazioni sensibili, il piano Ultimate è l’opzione ideale dato che offre DNS premium, protocollo SSL e il doppio delle prestazioni!

 

 

2. Hosting aziendale

 

Coloro che vogliono aprire un sito per vendere online più grande, con tanto traffico o che consumi molte risorse, hanno bisogno di più potenza. Fortunatamente GoDaddy offre anche dei piani di hosting aziendale per soddisfare queste esigenze.

 

A differenza degli utenti con hosting condiviso, gli utenti con hosting aziendale hanno risorse esclusive. Non devono preoccuparsi che altri utenti possano bloccare l’intero server o provocare rallentamenti abusando delle risorse condivise.

 

I prezzi per i piani di hosting aziendale partono da 20,73 € fino a 52,45 € al mese.

 

 

3. Hosting per rivenditori

 

Vuoi avviare un’attività di hosting web?

 

Probabilmente dovrai farti fare un prestito così grande che neanche i tuoi nipoti saranno in grado di pagarlo, e solo per costruire i datacenter.

 

Questo a meno che tu non decida di usare la testa e usufruire dei piani di hosting per rivenditori di GoDaddy.

 

Riceverai strumenti per controllare prezzi, fatturazione e ticket di supporto, mentre GoDaddy si occupa del resto.

 

I prezzi variano tra 10,97 € e 18,29 € al mese.

 

 

Com’è GoDaddy rispetto alla concorrenza?

 

Tutti sappiamo che GoDaddy è il re se si parla di fetta di mercato, ma vediamo com’è rispetto alla concorrenza più piccola.

 

GoDaddy VS SiteGround

 

In base ai test sui tempi di risposta dei server, SiteGround batte GoDaddy di 11,2 ms!

 

GoDaddy Economy
SiteGround GrowBig

Posizione server
Asia
Asia

US (O)
167 ms
211 ms

US (E)
218 ms
215 ms

Londra
183 ms
180 ms

Singapore
197 ms
3 ms

San Paolo
10 ms
351 ms

Bangalore
337 ms
66 ms

Sydney
111 ms
95 ms

Giappone
182 ms
70 ms

Canada
71 ms
240 ms

Germania
245 ms
168 ms

Media mondiale
171,1 ms
159,9 ms


 

Potrebbe non sembrare tanto, ma in un mondo in cui la velocità è la chiave per conversioni e vendite ogni millisecondo fa la differenza.

 

Crediamo che questo dipenda da alcune funzionalità offerte da SiteGround come SuperCacher e NGINX. Potrebbero sembrare dei piccoli vantaggi, ma evidentemente danno la differenza quando si parla di caricamento.

 

Per quanto riguarda i data center, sembra che le società siano uguali dato che entrambe hanno server in Asia, Europa e Americhe.

 

Nonostante ciò, GoDaddy dispone di soli 3 data center mentre SiteGround ne ha 6 in 4 continenti. SiteGround offre maggiore copertura, quindi permette di raggiungere una clientela più varia.

 

SiteGround ha anche spostato da poco i propri server per sfruttare la Piattaforma Google Cloud, che permette vari vantaggi in termini di velocità.

 

SiteGround costa un po’ di più di GoDaddy, ma penso che valga il prezzo se si considerano le funzionalità per incrementare la velocità e la maggiore copertura.

 

Leggi la nostra recensione completa su SiteGround per scoprire tutti i dettagli!

 

 

GoDaddy VS Hostinger

 

In termini di prestazioni, GoDaddy e Hostinger sono quasi alla pari come media mondiale, 171,1 ms contro 175,8 ms.

 

Entrambi sono molto veloci: A+ secondo i nostri parametri.

 

Entrambe le società hanno un team di supporto affidabile e reattivo, pronto ad aiutare i clienti nella loro lingua madre, qualunque (più o meno) essa sia.

 

Secondo noi, se si guarda alle funzionalità, Hostinger offre qualcosa in più rispetto a GoDaddy.

 

Ecco un confronto per avere un’idea migliore di ciò di cui stiamo parlando.

 

GoDaddy
Hostinger

Piani
Economy
Premium Shared

Siti web
1
100

Traffico
Non misurata
Illimitati

Dominio gratis

SSL gratis
No

Backup settimanale
No

Funzione di incremento velocità
No
LiteSpeed Cache

Prezzo al mese*
3,97 €
2,15 €


* I prezzi mostrati sono basati sulla tariffa più bassa disponibile per ogni piano specifico di ciascun host web.

 

Se pensi che sia come paragonare le mele con le e pere, perché stiamo confrontando il piano Economy di GoDaddy con il piano Premium di Hostinger, hai ragione. Non è un confronto corretto.

 

Tuttavia, abbiamo i nostri buoni motivi: il prezzo iniziale di Hostinger è 2,15 € al mese per sempre per il piano Premium, contro l’1,22 € per il piano Economy di GoDaddy solo per il primo anno.

 

In breve, il piano Premium di Hostinger è più conveniente del piano base di GoDaddy nel lungo termine. Per questo ci sembra opportuno confrontarli.

 

Non serve un genio per capire quale piano offra un miglior rapporto qualità prezzo.

 

Scopri di più nella nostra recensione completa di Hostinger!

 

 

Verdetto: GoDaddy è un buon host, ma sono disponibili opzioni migliori!

 

Se hai scelto GoDaddy come host web, non abbiamo nulla da ridire.

 

È un buon host web che offre velocità, funzionalità e team di supporto di qualità, aggiungendo anche uptime garantito e un dominio gratuito.

 

I servizi offerti sono adatti alla maggior parte dei siti e non avrai problema. L’unica neo è il rapporto qualità prezzo, che non è particolarmente eccezionale.

 

Costa meno di SiteGround, ma non offre software specifici per incrementare la velocità o particolari configurazioni per aumentare l’efficienza del sito, una mancanza che si nota.

 

Prendendo invece Hostinger, GoDaddy è leggermente più veloce, ma Hostinger offre più funzionalità a un prezzo incredibile.

 

In prospettiva: pagheresti 5 € per un cheeseburger quando puoi pagare poco di più per un doppio cheeseburger o molto meno per un pasto composto da cheeseburger, patatine e una bibita?

 

Ultima lancia che ci sentiamo di spezzare in favore di GoDaddy, si tratta di uno dei pochi che continua a offrire il fantastico cPanel. Infatti, a seguito del recente aumento dei prezzi di cPanel, la maggior parte delle società ha deciso di abbandonarlo.

 

Se ami cPanel e non vuoi cambiare, allora GoDaddy potrebbe essere l’opzione giusta. Se stai cercando un rapporto qualità prezzo migliore e più funzioni, allora puoi valutare altre opzioni.

 

Peace out.

 

Funzionalità Chiave

  • ✓ Velocità fantastica
  • ✓ Data center in 3 regioni
  • ✓ Uptime garantito del 99,9%
  • ✓ Un dominio gratuito
  • ✓ Supporto 24/7
  • ✓ cPanel

Consigliato Per

  • • WordPress
  • • Joomla
  • • Prestashop
  • • Siti medio-piccoli
  • • Siti commerciali


 

OTTIENI GODADDY CON L’86% DI SCONTO (DA 1,22 € /MESE)

* Il prezzo include un dominio gratuito e Office 365 email!
** Supporto via chat e telefono 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

 

GoDaddy

?

Uptime generale

99.98%

Prestazioni server

A+

Tempo di risposta

US (O) Londra Giappone
167 ms 197 ms 7 ms

Visualizza report velocità completo

Da

3,97 €*

al mese

VISITA HOST

  • • Online in meno di un’ora
  • * Prezzo per piano da 36 mesi

Informativa Pubblicitaria