Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione di affiliazione. Dimmi di più
A2 Hosting è uno degli hosting web più veloci! Adoriamo le sue funzionalità e il livello di ottimizzazione al prezzo molto conveniente. La chat in tempo reale è altalenante e dovrebbe essere migliorata, ma in generale, si tratta di un buon host! Scopri di più.
Recensione A2 Hosting – 9 Pro e 1 Contro (Test di Velocità del Server e Uptime su 2 Siti di Prova)
A2 Hosting è una società di hosting web vivace nata nel lontano 2011. Inizialmente aveva scelto il nome Iniquinet, ma dopo alcuni anni nel settore ha fatto un’ottima scelta commerciale cambiando nome in A2 Hosting (mi dispiace, ma Iniquinet è davvero un nome terribile!).
La società, il cui nome è ispirato alla città natale del fondatore (Ann Arbor, Michigan), fornisce un servizio eccezionale ai propri clienti mantenendo una cultura vivace e amichevole.
Ultimamente abbiamo sentito molte persone lodare A2, così abbiamo deciso di acquistare un account Swift e uno Turbo per vedere come si comportano. E, che dire?
Siamo davvero soddisfatti.
Potresti aver già sentito parlare del suo servizio guru disponibile 24 ore si 24, 7 giorni su 7 (anche se questi guru si prendono un po’ troppo tempo per meditare, come vedremo…).
Le persone potrebbero aver lodato i vantaggi illimitati.
Poi offre tante funzionalità e vantaggi per soddisfare i clienti, e la velocità del pacchetto completo fa mangiare la polvere alla concorrenza.
Dopo la nostra serie di test e analisi possiamo dire che A2 hosting merita un posto al tavolo dei grandi.
Ecco un elenco delle cose che ci piacciono di A2 hosting, seguito da alcune che non ci piacciono.
Nota
Utilizziamo un tasso di conversione di 1 USD – 0,90 EUR per tutti i prezzi elencati.
Noi di Bitcatcha.com andiamo matti per la velocità. Più è veloce un hosting web, maggiore è la nostra valutazione. Quando si parla di attività online sappiamo che la velocità e tutto e che ogni millisecondo conta.
Se prendessi nota del tempo che impieghi a battere le ciglia.
Copriresti che ci vogliono 400 millisecondi.
Un hosting web dovrebbe rispondere in metà di questo tempo per essere considerato efficiente (la velocità consigliata da Google è 200 ms), e i dati devono essere poi trasferiti ai clienti nello stesso tempo. Tempistiche più elevate possono comportare la perdita di un cliente, causa poca pazienza, che decide di visitare un sito più veloce ed efficiente.
Parlando di efficienza, A2 Hosting è anche molto efficiente
Abbiamo analizzato i due siti di prova (A2SGHosted.com, con servizio Swift a Singapore, e A2TurboHosted.com, con servizio Turbo nel Michigan) con il nostro test di velocità per i server e siamo rimasti soddisfatti dei risultati.
Abbiamo registrato i tempi di risposta del server in relazione alle richieste provenienti da 8 località diverse del pianeta e fatto poi una media per classificare gli hosting web in base delle prestazioni.
Dato che Google consiglia un tempo di risposta massimo di 200 ms, qualsiasi risultato inferiore a 180 ms è classificato A+; tra 181 ms e 210 ms è classificato A; tra 211 ms e 220 ms è classificato B+; tra 221 ms e 240 ms è classificato B e così via.
USA (O)
USA (E)
Londra
Singapore
San Paolo
172 ms
212 ms
278 ms
6 ms
316 ms
Bangalore
Sydney
Giappone
Canada
Germania
163 ms
141 ms
67 ms
218 ms
159 ms
A2SGHosted.com (Datacenter: Singapore, Piano: Swift)Velocità media: 173,2 ms – Vedi i risultati completi
USA (O)
USA (E)
Londra
Singapore
San Paolo
63 ms
10 ms
129 ms
234 ms
145 ms
Bangalore
Sydney
Giappone
Canada
Germania
433 ms
214 ms
147 ms
13 ms
110 ms
A2TurboHosted.com (Datecenter: Michigan, Piano: Turbo)Velocità media: 149,8 ms – Vedi i risultati completi
Il risultato del test di velocità del server degli account Swift e Turbo è stato A+, nello specifico Swift ha ottenuto una media globale di 173 ms mentre Turbo è risultato leggermente più veloce con 149 ms.
Non si tratta dei server più veloci che abbiamo mai visto, ma ogni hosting web che ottiene A+ è considerato eccezionale da noi. Se aggiungiamo l’elenco di funzionalità che offre A2, possiamo dire che si tratta di un hosting web da medaglia d’oro.
Il piano Turbo di A2 Hosting include un’arma segreta: i server turbo. L’host afferma che i siti con server turbo caricano 20 volte più velocemente dei siti normali, perché il numero di utenti per server è limitato e quindi i server gestiscono le connessioni in modo più efficiente.
(Il video di confronto ufficiale di A2 Hosting)
Abbiamo effettuato dei test di caricamento delle pagine usando WebPageTest.org per vedere se questa affermazione era vera (il sito di prova con Swift è stato contattato da Singapore mentre il sito di prova con Turbo da Chicago)
Il sito Swift ha impiegato 1,066 secondi per caricare mentre il sito Turbo solo 0,981 secondi. Senza dubbio si tratta di un risultato migliore e pensiamo che le differenze siano ancora più elevate nel caso in cui si considerino siti più pesanti.
Tutti i piani di hosting condiviso con A2 hanno archiviazione SSD, la quale contribuisce alla velocità di caricamento. Potresti pensare che non si tratti di qualcosa di importante, ma ti assicuro che in realtà lo è.
Un sito più lento di solo 1 secondo è meno efficiente in termini di fidelizzazione dei clienti, quindi porta alla perdita di alcune vendite.
Le SSD sono più veloci del 30% circa rispetto ai dischi rigidi tradizionali, per cui ogni volta che vediamo SSD disponibili per l’archiviazione negli hosting web, iniziamo a sorridere consapevoli della velocità di caricamento potenziale.
Dai un’occhiata a questo test di velocità caricamento su Windows per capire la differenza tra SSD e HDD.
La definizione di uptime per Wikipedia è esattamente l’opposto di downtime. Già, grazie.
Diciamo che è il tempo di attività e disponibilità del sito per i clienti. Dato che un uptime del 100% è impossibile, molti hosting web affermano di offrire un uptime del 99,9%.
La differenza tra A2 hosting e gli altri è che A2 garantisce un uptime del 99,9%. Nel caso in cui si verifichino dei downtime non programmati sul sito per più dello 0,1% del totale al mese, A2 fornisce un rimborso del 5% dell’importo pagato al mese per ogni ora di inattività del sito dovuta a problemi di rete o a equipaggiamento interno.
Ovviamente questo non comprende attacchi DDoS, problemi dell’ISP o danni causati da forze esterne, tuttavia è ottimo sapere che si può contare su una garanzia. Sicuramente il fatto che crede molto nel proprio uptime ispira fiducia anche a noi!
Ecco i dati di tracciamento dai nostri siti di prova, ricavati usando uptimerobot.com. I contatori vengono aggiornati di continuo.
Le attività online non sono diverse da quelle fisiche, nel senso che si cerca sempre di tenere le spese al minimo. È fastidioso dover sborsare di più per un altro dominio o per aggiungere un indirizzo e-mail.
Utilizzando A2 Hosting ho potuto felicemente godere delle sue funzionalità illimitate sia con il piano Swift sia con quello Turbo.
Siti web illimitati
Database totali illimitati
Spazio di archiviazione raid 10 illimitato
Trasferimenti illimitati
Indirizzi e-mail illimitati
Sottodomini, domini parcheggiati e domini aggiuntivi illimitati
Questo sono solo le funzionalità illimitate. In più puoi ottenere gratuitamente:
Velocità superiore grazie all’archiviazione SSD
Ottimizzatore railgun (velocità di caricamento HTML fino al 143% nel piano Turbo)
Migrazione del sito
Strumento di sicurezza integrata patchman
Gestione DNS
I vantaggi illimitati ci hanno fatto capire come ci si sente a essere trattati da re. La parte migliore di tutto questo è che non si paga nulla in più!
Ogni società di hosting web rispettabile sa che la chiave del successo in questo settore è un team di supporto solido. Tutta la velocità e la potenza hardware del mondo non servirà ai clienti se non c’è nessuno ad aiutarli a risolvere i problemi.
A2 ha chiamato il proprio team di supporto guru, esperti tecnici in grado di risolvere ogni problema in qualsiasi momento.
Basandoci sulla nostra esperienza, il servizio è abbastanza piacevole; i ticket sono stati risolti velocemente e il guru con cui abbiamo parlato nella chat in tempo reale era cordiale, preparato ed è stato utile.
L’unico problema che abbiamo avuto è che abbiamo impiegato più tempo del solito per entrare in contatto con il servizio, un problema che dovrebbe sparire quando A2 assumerà più personale. Parleremo ancora di questo problema in seguito.
7. Posizione dei data center per consegna dei dati più veloce
La posizione dei data center delle società di hosting web è fondamentale per ottimizzare i tempi di caricamento. A prescindere dalla tecnologia o dall’hardware utilizzato, quando si parla di velocità di consegna dei dati, tutto parte da quanto i data center sono vicini ai clienti.
Se i clienti risiedono a Singapore e il sito usa un data center in Nord America, i dati dovranno viaggiare a lungo prima di raggiungere gli schermi dei clienti (quindi si avrà un tempo di caricamento superiore), decisamente non ottimale.
Mentre la maggior parte delle società di hosting web dispone di data center solo negli Stati Uniti d’America, A2 hosting ha 4 data center nel mondo, 2 in America, 1 ad Amsterdam e 1 a Singapore.
In questo modo, A2 copre America, Europa ed Asia: basta selezionare il data center più vicino ai propri clienti e questi potranno usufruire di tempi di caricamento veloci.
Curiosità
A2 Hosting è riconosciuto come uno dei migliori servizi di hosting web per i siti a Singapore. Scopri di più.
Alcuni adorano lavorare sul software, armeggiando con le impostazioni per ottenere il massimo. Altri, come me, preferiscono che le cose funzionino fin da subito al meglio.
A2 Hosting si è davvero superato con questa funzionalità che permette di disporre di un software già configurato per sicurezza e prestazioni ottimali. Attualmente è un servizio disponibile per software popolari come WordPress, PrestaShop, Drupal e Joomla, eliminando qualsiasi problema di caricamento. Citando A2, è un servizio che “permette di non avere dubbi su come ottenere tempi di caricamento rapidi e impostazioni sicure”.
Giusto per darti un’idea di come questa ottimizzazione impatta sul software, i siti WordPress sono 6 volte più veloci rispetto a quelli non ottimizzati!
Offre anche un acceleratore per la funzionalità di ottimizzazione per gli utenti con piano Turbo, con opzioni di caching configurate per aiutare il sito a caricare ancora più velocemente. Sono disponibili 3 opzioni di caching:
Turbo Cache – tempi di caricamento fino a 20 volte più veloci
OPcache/APC – dimezza i tempi di risposta delle pagine PHP
Memcached – tiene i dati in memoria per un recupero rapido
Abbiamo effettuato dei test di velocità per il caricamento delle pagine con Turbo Cache sia attivato sia disattivato ed ecco i risultati:
La velocità di caricamento del sito è migliore con il Turbo Cache attivato, anche se non di 20 volte come pubblicizzato. Probabilmente è dovuto al fatto che il nostro sito di prova è molto leggero e non c’è tanto da caricare.
Nonostante ciò, l’attivazione del Turbo Cache permette di ridurre i tempi di qualche millisecondo; potrebbe non sembrare tanto, ma, come abbiamo già ribadito, tutto contribuisce alla velocità di caricamento del sito.
Se il tuo sito è pesante e con tante immagini, probabilmente potrai vedere davvero dei tempi di caricamento 20 volte più veloci.
L’installazione del software che abbiamo scelta è stata rapida, grazie alla configurazione intuitiva offerta da A2. Davvero molto efficiente, soprattutto per le pagine di check-out nei siti e-commerce.
Puoi trovare tutto ciò che ti serve nel pannello superiore, che ha dei colori contrastanti che facilitano la fruizione.
Tutto è dove ci si aspetta, con la barra di ricerca ben evidente al centro, pronta per le tue ricerche di guide e tutorial.
Tutto è dove ci si aspetta, con la barra di ricerca ben evidente al centro, pronta per le tue ricerche di guide e tutorial.
L’utilizzo è spontaneo, la combinazione di colori è piacevole, non affatica gli occhi e tutti i link e le icone importanti spiccano in modo da non avere difficoltà a cercarle.
Anche se apprezziamo particolarmente il piano Turbo di A2 Hosting, diremmo il falso affermando che non presenta nessun lato negativo.
1. Il supporto guru è molto utile, ma è un po’ lento
Abbiamo contattato la chat di supporto per chiedere aiuto su alcuni problemi minori in cui ci siamo imbattuti e il guru è stato paziente, utile e preparato. La cosa frustrante è stata l’attesa: abbiamo impiegato un bel po’ di tempo prima di parlare con qualcuno.
(Screenshot scattato dopo 22 minuti di attesa)
Una volta riusciti a entrare in contatto, il team si è rivelato utile ed efficiente nel risolvere i problemi, ma è chiaro che c’è una carenza di personale. I guru con cui abbiamo parlato erano esperti del settore, ma sembrava che stessero gestendo 2-3 richieste diverse contemporaneamente, e quindi impiegavano del tempo per rispondere.
In breve, la velocità di risposta è carente, ma il supporto è utile. Quando assumerà più personale per migliorare i tempi di risposta, A2 disporrà del miglior team di supporto del settore.
I piani di hosting condiviso di A2 sono disponibili in 3 versioni – Lite, Swift e Turbo.
Il piano Lite è quello base e permette di accedere a solo 1 sito e 5 database per 2,55 € al mese.
Il piano Swift offre tutti i vantaggi del piano Lite, con risorse e database illimitati a 4,26 € al mese (solo 1,71 € in più di Lite!)
Infine troviamo il piano Turbo che per ora è quello più veloce e offre tutti i vantaggi e le funzionalità Swift insieme a server turbo (fino a 20 volte più veloci) e servizio di ottimizzazione. Costa 8,53 € al mese. Come sempre, se stai cercando maggiore velocità, devi decidere se vale la pena spendere di più.
Lite
Swift
Turbo
Spazio su disco
Illimitato
Illimitato
Illimitato
N. di siti
1
Illimitato
Illimitato
Server turbo
No
No
Sì
SSL e SSD
Sì
Sì
Sì
Prezzo al mese
2,55 €*
4,26 €*
8,53 €*
Scopri di più
* Prezzo in offerta speciale. 50% in meno del prezzo originale.
Se si parla di prezzi, non c’è molta differenza rispetto a quelli di SiteGround, ma dovrai decidere se preferisci funzionalità o velocità: A2 offre più vantaggi gratis e in modo illimitato, ma SiteGround ha dei server molto più veloci.
Tutti i piani hanno uptime garantito al 99,9% e, davvero sorprendente, tutte le opzioni condivise supportano Node.Js, una funzionalità dedicata alle VPS!
Quando si parla di rivenditori di hosting, hai 4 opzioni: bronzo, argento, oro e platino.
I costi variano tra 11,26 € al mese per bronzo a 34,92 € per platino. Puoi scegliere in base alle risorse richieste dalle società a cui rivendi il servizio.
Tutti i piani rivenditore dispongono di pannello di controllo Pelsck, account rivenditore eNom e garanzia soddisfatti o rimborsati sempre attiva. I piani argento, oro e platino offrono anche WHMCS.
Se stai cercando un servizio di hosting VPS, A2 offer servizi di hosting VPS gestiti, non gestiti e core tra cui scegliere. Potrai personalizzare i server, selezionare ciò che ti serve e controllare solo ciò che paghi. Perfetto per coloro che vogliono controllare in modo preciso il proprio servizio di hosting web!
Non esiste recensione completa senza un confronto con i tempi di risposta dei server della concorrenza. Infatti, come non smetteremo mai di ripetere, il tempo di risposta del server ha un ruolo fondamentale per ogni sito web (pensa a quante volte hai abbandonato un sito perché troppo lento a caricare).
A2 Swift VS SiteGround GrowBig
Abbiamo analizzato e confrontato il piano Swift di A2 con il nostro piano di hosting web preferito di SiteGround, GrowBig, ed ecco cosa abbiamo scoperto.
Entrambi sono hosting WordPress condivisi, e quindi offrono dei vantaggi unici per WordPress. Alcune funzionalità hanno nomi diversi, ma sono state create per lo stesso scopo, mentre altre sono specifiche dell’host.
A2 Hosting – Swift:
Installazione e configurazione WordPress automatica
Staging facile da usare
Caching ottimizzato A2
Backup WordPress semplici
Aggiornamenti e miglioramenti WordPress automatici
Funzionalità per sviluppatori come WP-CLI, SSH, Git ecc.
SiteGround – GrowBig:
Installazione facile e intuitiva
Aggiornamenti WordPress automatici
WP-CLI abilitato
SuperCacher
Staging WordPress
Git pre-installato
Nota che anche se Swift e Growbig sono dei piani di hosting web di medio livello, GrowBig è molto veloce grazie alla funzionalità SuperCacher (caching incrementato), mentre gli utenti A2 devono passare al piano Turbo per usufruire dei server turbo di A2.
Un vantaggio significativo in termini di rapporto qualità prezzo per SiteGround: costa uguale, ma offre tempi di caricamento migliori.
Dato che i datacenter di questi due brand si trovano a Singapore, non siamo rimasti sorpresi vedendo le prestazioni eccezionali in Asia, con SiteGround che risulta leggermente più veloce tra i due.
In generale, entrambi gli host hanno ottenuto risultati eccezionali. Nello specifico, il piano Swift di A2 ha ottenuto una media mondiale di 173 ms mentre SiteGround è più veloce con una media mondiale di 160 ms; in ogni caso, entrambi meritano una valutazione A+.
Pur essendo nella stessa fascia di prezzo (GrowBig costa 9,99 € al mese, Swift 4,26 € al mese), A2 Hosting è sicuramente più economico.
A2 non è veloce come SiteGround, ma è un ottimo servizio e offre larghezza di banda e spazio di archiviazione illimitati.
Abbiamo confrontato il piano Turbo di A2 (il più costoso) con il piano Power di Inmotion Hosting (medio). Pare siano in competizione diretta, dato che l’uno spesso cita l’altro per come paragone con problemi.
Entrambi i piani presentato funzionalità illimitate, fattore positivo, ma Inmotion Hosting sembra avere più limitazioni, il che non sorprende data la differenza di prezzo.
A2 Hosting Turbo:
Siti web illimitati
Database totali illimitati
Spazio di archiviazione raid 10 illimitata
Larghezza di banda illimitata
E-mail illimitate
Inmotion Hosting – Power:
6 siti web
50 database in totale
Spazio di archiviazione illimitato
Larghezza di banda illimitata
E-mail illimitate
A2 Turbo
Inmotion Power
Posizione server
Michigan, USA
Los Angeles, USA
USA (O)
63 ms
2 ms
USA (E)
10 ms
53 ms
Londra
129 ms
322 ms
Singapore
234 ms
178 ms
San Paolo
145 ms
172 ms
Bangalore
433 ms
514 ms
Sydney
214 ms
153 ms
Giappone
147 ms
109 ms
Canada
13 ms
67 ms
Germania
110 ms
149 ms
Media mondiale
149,8 ms
171,9 ms
Risultati completi
Il data center di Inmotion si trova nella parte occidentale degli Stati Uniti, mentre quello di A2 nella parte orientale degli Stati Uniti. Entrambi hanno prestazioni eccezionali, arrivando a una valutazione generale pari a A. Nello specifico, Inmotion ha ottenuto una media mondiale di 171 ms mentre A2 di 149 ms.
Inmotion ha superato i 200 ms a seguito di richieste provenienti da Londra e dall’India, mentre A2 ha superato i 200 ms da Singapore, India e Sydney.
Nel caso in cui tu sia interessato al mercato statunitense, Inmotion ha 2 data center negli Stati Uniti (1 nella parte orientale, 1 nella parte occidentale) tra cui scegliere, così come A2 Turbo (Michigan e Arizona).
Non è il servizio di hosting web più veloce disponibile, ma non è neanche lento. Entrambi i piani Turbo e Swift hanno ottenuto risultati mondiali medi al di sotto di 180 ms, ricevendo una valutazione A+.
Quel poco che manca in velocità per raggiungere alcuni concorrenti, viene recuperato in convenienza e nell’offrire funzionalità illimitate.
Il software ottimizzato A2 è attivabile in un attimo permettendo di risparmiare tempo, perfetto per i proprietari di siti indaffarati di ottimizzare il proprio sito in modo conveniente.
I prezzi di A2 sono decenti, in particolare il piano Swift. Ovviamente, se vuoi più velocità devi optare per il piano Turbo, un po’ più costoso.
A prescindere da ciò, A2 Hosting è ricco di funzionalità che semplificano la vita. È un peccato che la chat di supporto non risponda in modo immediato come dovrebbe, ma, se si chiude un’occhio, si tratta di un hosting per siti web eccezionale.
Se vuoi un host per siti web e account email illimitati con una velocità decente, A2 Hosting è la soluzione perfetta.
Questo sito web utilizza i cookie per finalità analitiche, di marketing e per il miglioramento del sito web stesso. Partecipiamo a programmi di affiliazione che ci pagano delle commissioni per gli acquisti degli utenti fatti seguendo i link presenti sul sito web. Chiudendo questo messaggio o accedendo al sito web si accetta il nostro utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni, consultare l’informativa sulla privacy.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l’esperienza dell’utente mentre esplora il sito web stesso. Tra questi, i cookie categorizzati come necessari sono memorizzati nel browser dell’utente perché sono essenziali per il funzionamento del sito web. Utilizziamo anche cookie di parti terze perché ci aiutano ad analizzare e capire come l’utente utilizza il sito web. Tali cookie verranno memorizzati sul browser dell’utente solo previo consenso. È possibile anche rifiutare l’utilizzo di questi cookie, ma scegliere di rifiutarli può comportare problemi all’interno del sito web.
I cookie necessari sono fondamentali per il funzionamento del sito web. Si tratta solo di cookie che assicurano funzionalità base e di sicurezza sul sito web. Non memorizzano nessuna informazione personale.
Questi cookie non sono necessari per il funzionamento del sito, ma ci permettono d’imparare a capire come l’utente interagisce con il sito web per poterne migliorare le funzionalità e i contenuti.