pCloud
pCloud funziona sia come strumento di backup sia come spazio per la condivisione di file e documenti. Non solo è supportato da qualsiasi dispositivo e ti permette di proteggere i file grazie alla crittografia manuale, ma pagando una sola volta riceverai un abbonamento valido per sempre. Che dire, adoriamo pCloud! Scopri di più.
Recensione pCloud – 9 Pro e 1 Contro di pCloud
Offerte pCloud per il Black Friday 2023
Ottieni uno sconto dell’85% sul pacchetto pCloud 3 in 1: spazio di archiviazione cloud da 5 TB a vita, crittografia e gestione password. Scopri di più.
Fondato in Svizzera nel 2013 pCloud è un servizio relativamente recente nel settore dell’archiviazione online.
Tuttavia, pur essendo ancora giovane, pCloud ha dimostrato di offrire una soluzione di archiviazione cloud versatile per utenti sia privati sia commerciali.
Indice
Pro di pCloud
- Niente più file persi grazie a pCloud Rewind
- Sicurezza all’avanguardia per proteggere file sensibili
- Gestione dei file da smartphone
- L’archiviazione dei file da altre piattaforme e facile
- App semplice e intuitiva
- pCloud Drive: un disco rigido virtuale
- pCloud come vault per i dati
- Accesso semplice ai file
- Condivisione dei documenti immediata
Contro di pCloud
Piani e prezzi di pCloud
Che cosa ha pCloud in più rispetto a Dropbox?
- Velocità di upload e download
- Sicurezza dei dati
- Convenienza e rapporto qualità prezzo
- Tracciamento dei file
Verdetto
pCloud può essere separato da tutti gli altri principalmente per due funzionalità peculiari:
- Abbonamento a vita
Tramite un pagamento unico è possibile abbonarsi al servizio a vita senza tariffe di rinnovo mensili o annuali. - pCloud Encryption
Per avere la massima sicurezza, è possibile criptare i file sul dispositivo prima di caricarli sul servizio di archiviazione. Questo li protegge da occhi indiscreti e assicura che solo l’utente (e tutte le persone in possesso della chiave) abbia accesso ai file.
Fino a ora pCloud è riuscito a conquistare più di 6 milioni di utenti e ha ottenuto le certificazioni ISO per Quality Management Systems (QMS) e (ISMS).
Tra i suoi clienti ci sono Uber, AirBnb, Twitter e Instagram.
Abbonamenti a vita
pCloud è il primo servizio di archiviazione su cloud a offrire un abbonamento a vita. Al prezzo di 200 € per il piano premium e 400 € per il piano premium plus avrai accesso al servizio per sempre. Scopri di più.
Pro di pCloud
Abbiamo analizzato la semplicità di utilizzo, la disponibilità su varie piattaforme digitali, l’integrità e la sicurezza dei dati; il tutto va rapportato al costo del servizio, ovviamente.
1. Niente più file persi grazie a pCloud Rewind
Spesso le persone usano un servizio di archiviazione su cloud come strumento di backup per essere sicure di non perdere mai un file a causa di virus, corruzioni, errori o semplicemente salvataggio delle modifiche sbagliate su file importanti.
pCloud assicura di avere una copia intatta del file disponibile per il download archiviando 5 copie separate di ogni file caricato sui server in 3 località diverse in un data center sicuro a Dallas, Texas. Insomma, la protezione definitiva contro perdita, furto o corruzione di file.
Inoltre, non odi quando stai lavorando su un file e per errore fai un salvataggio che risulta essere sbagliato? Il lavoro originale ormai è perso perché lo hai sovrascritto.
Beh, pCloud ha una funzionalità chiamata pCloud Rewind che traccia lo storico del file per 30 giorni in modo da poter recuperare la versione precedente in caso di salvataggio errato o eliminazione accidentale del file.
Per progetti a lungo termine è disponibile anche la funzione Extended File History (EFH) che tiene traccia delle versioni di un file per 360 giorni.
2. Sicurezza all’avanguardia per proteggere file sensibili
In un’era in cui i file contenenti informazioni sensibili possono essere spiati, rubati o alterati, la sicurezza è fondamentale per gli utenti di un servizio di archiviazione su cloud. pCloud permette offre un servizio all’avanguardia grazie alla funzionalità crittografica chiamata pCloud Encryption.
Partiamo dal fatto che tutti i fornitori di cloud usano crittografia Advanced Encryption Standard (AES) TLS/ SSL a 256 bit per proteggere i file durante il trasferimento dal dispositivo al server.
Chiunque intercetti questi file nel percorso verso la piattaforma di archiviazione su cloud non sarà in grado di accedere senza la chiave di crittografia.
Ma la crittografia termina qui: una volta che i file sono stati caricati sul server di archiviazione su cloud, ritornano normali e tutti possono accedere ai dati. Questo include non solo il personale di pCloud, ma anche forze di polizia e autorità governative.
pCloud ha deciso invece di proteggere i file ancora di più con pCloud Encryption, che permette di criptare i file sul computer o sullo smartphone prima di archiviarli. Per sbloccarli sarà necessaria la chiave generata, EncryptionPass.
In questo modo, anche dopo essere stati cifrati e decifrati durante il trasferimento, o file crittografati da pCloud Encryption rimangono protetti contro accesso non autorizzato da chiunque non disponga della chiave EncryptionPass.
Curiosità
pCloud è così sicuro della propria sicurezza che ha lanciato una sfida agli hacker di università di spicco come Berkeley, Boston, MIT e altre 613 organizzazioni di dimostrare il contrario. Ci sono riusciti? Vedi il report qui.
3. Gestione dei file da smartphone
Uno dei punti di forza di pCloud è la possibilità di usufruire dei suoi servizi da tutte le piattaforme digitali inclusi Windows, Mac e Linux, a cui si aggiungono Android, iOS e Windows Mobile. Con la funzione di sincronizzazione automatica, tutti i file vengono mantenuti aggiornati senza sforzo.
Immagina, stai lavorando a una presentazione PowerPoint da casa sul portatile per una riunione importante. Quando sali sul taxi per recarti alla riunione, ricevi nuove informazioni e devi modificare le slide mentre sei in viaggio.
Con pCloud puoi aprire il file sul tuo smartphone o tablet e modificarli da lì. Non solo, la prossima volta che accederai il portatile disporrai già della versione più recente.
Immaginiamo invece uno scenario simile dove devi modificare il file ma non hai a disposizione portatile o telefono. Anche se un tuo amico ti presta il suo portatile, purtroppo l’account di archiviazione è limitato a un solo portatile e un solo telefono, quindi ti tocca pagare di più per accedere da altri dispositivi…
No! Abbiamo controllato come si comporta pCloud in questo caso e siamo rimasti piacevolmente sorpresi nello scoprire che i file erano accessibili da più dispositivi senza costi aggiuntivi.
Alcuni fornitori di archiviazione su cloud bloccano l’account a un solo computer, portatile o dispositivo, pCloud no.
4. L’archiviazione dei file da altre piattaforme e facile
Se hai utilizzato altri fornitori di archiviazione su cloud in passato, come Google Drive o Dropbox, non preoccuparti. pCloud permette di scambiare informazioni facilmente con altri servizi e permette anche di caricare dati da altri siti facilmente.
Questo include social come Facebook, Instagram e Picasa.
Ad esempio, collegandosi a Facebook, gli album vengono archiviati e viene mantenuta intatta la struttura delle cartelle, con le immagini Facebook categorizzate nelle rispettive directory.
Stanno sviluppando anche un sistema di integrazione con WordPress, per cui pare che pCloud sarà presto collegabile a quasi tutti i principali siti e servizi online.
5. App semplice e fluida
Parliamo dell’app di pCloud.
Troviamo un’interfaccia semplice che permette di caricare, organizzare e condividere file facilmente in un attimo.
Ad esempio, accedendo al menu a tendina in alto a sinistra, sono presenti quattro pulsanti che permettono di visualizzare i diversi tipi di file accessibili tramite il dispositivo: documenti, audio, video o immagini.
È possibile anche organizzare i file a seconda della modalità di utilizzo:
- Cartella Encryption
Per i file segreti da proteggere con la massima sicurezza - File offline
Per i file che serve che siano accessibili anche senza connessione a internet - Cartella condivisa
Per i file da condividere con i propri collaboratori
Si possono visualizzare facilmente le statistiche di condivisione accedendo ai propri link e controllare come sono distribuiti i file.
È semplice e completa anche l’organizzazione delle cartelle e dei file, modificabili in gruppo o individualmente, creando nuove cartelle se necessario.
L’icona di ricerca permette di rintracciare facilmente i file e l’icona di condivisione accanto a ogni cartella permette di condividere i file liberamente.
Per tutti i nuovi utenti, la sezione di assistenza di pCloud include varie guide su come usare l’app in modo efficace.
Insomma, ogni cosa è disponibile tramite l’app e ogni modifica viene sincronizzata su tutti i dispositivi collegati a pCloud, istantaneamente.
Non devi crederci sulla parola, scarica l’app e prova tu stesso.
6. PCloud Drive: un disco rigido virtuale
Se si hanno tanti dati e manca lo spazio sul dispositivo, si pensa sempre di acquistare un disco rigido esterno per archiviare i dati. Ovviamente trasportare un disco rigido non è comodo né per lavorare né per condividere i file rapidamente.
Cosa ne diresti invece di un disco rigido virtuale con comodità aggiuntive come accesso online, sincronizzazione automatica e condivisione file?
Tutto questo è offerto da pCloud Drive, un’applicazione per desktop che permette di archiviare file e cartelle online come se si disponesse di un disco rigido esterno aggiuntivo sul computer, solo che questo è accessibile online facilmente, ovunque e in qualsiasi momento.
7. pCloud come vault per i file meno utilizzati
Se si ha un’attività e si devono gestire tanti file o si vuole un posto dove archiviarli senza occupare spazio sul device ma in totale sicurezza, pCloud ha quello che serve.
La rete protetta, la crittografia Encryption e la possibilità di sottoscrivere un abbonamento a vita, rendono pCloud un servizio perfetto per archiviare tutte le informazioni essenziali indefinitamente, sapendo che sono al sicuro e che potrai accedervi da qualsiasi dispositivo in ogni momento.
8. Accesso semplice ai file
Nella maggior parte dei servizi di archiviazione su cloud, quando si vogliono caricare file sull’account è necessario utilizzare l’interfaccia per cliccare e selezionare i file individualmente.
pCloud permette di caricare dati facilmente trascinandoli direttamente sul portale web o sul disco rigido virtuale.
Inoltre pCloud dispone di plugin di riproduzione multimediale installati che permettono di categorizzare, organizzare e riprodurre video, foto e file musicali.
9. Condivisione dei documenti immediata
pCloud permette di condividere file e cartelle facilmente. In un attimo si possono generare link di upload o download da inviare ai propri contatti, permettendo di scaricare o condividere file in un’unica cartella.
È possibile inoltre invitare altri utenti a collaborare su una cartella, molto utile per aziende e professionisti.
Contro di pCloud
pCloud ha preso spunto dai concorrenti è ha raggiunto un livello di servizio che non presenta dei veri e propri svantaggi.
Purtroppo però, alcuni servizi aggiuntivi devono essere acquistati a parte:
- pCloud Encryption
Per disporre della massima sicurezza per file con pCloud Encryption è necessario pagare di più. - Extended File History (EFH)
Per tenere traccia dello storico dei file per periodi di tempo lunghi (fino a 360 giorni), è possibile attivare Extended File History, anche in questo caso a pagamento.
* Maggiori informazioni sui prezzi più sotto.
Piani e prezzi di pCloud
pCloud offre 2 diversi piani in abbonamento e 2 funzionalità extra tra cui scegliere.
Tutti i piani includono accesso gratis da app e desktop, sicurezza SSL, caricamento dei file (dimensioni illimitate, anche se dipende dallo spazio di archiviazione a disposizione), cronologia delle versioni dei file e condivisione tramite link (per upload e download).
Le differenze dei piani, premium o premium plus, sono legate allo spazio di archiviazione e ai download consentiti:
Abbonamenti annuali
Premium annuale offre 500 GB di archiviazione e download insieme a storico dei file per 30 giorni. Premium Plus annuale è pensato per utenti con più dati e offre 2 TB di archiviazione e traffico.
Abbonamenti a vita
È possibile ottenere gli stessi vantaggi per sempre al prezzo unico di 200 € e 400 € rispettivamente per i piani premium e premium plus.
Si tratta di un servizio estremamente conveniente se si ha intenzione di usare pCloud a lungo termine: infatti il risparmio sul lungo periodo è innegabile.
Per ora si tratta dell’unico fornitore di archiviazione su cloud che permette abbonamenti a vita. Data il numero di clienti attivi, si può tranquillamente affermare che si tratta di una scelta azzeccata e che pCloud andrà avanti ad operare per molto tempo: non c’è da preoccuparsi che si rimangino la parola sul “per sempre”
Nota
Abbiamo effettuato delle ricerche e analisi sugli abbonamenti a vita di pCloud; dai un’occhiata alla nostra recensione sugli abbonamenti a vita di pCloud.
Inoltre, pCloud offre frequentemente affari allettanti come quelli di San Valentino e del Black Friday. Assicurati di tenere d’occhio queste promozioni speciali!
Funzionalità extra
Oltre a quanto detto sopra, è possibile aggiungere servizi di sicurezza e backup file aggiuntivi:
- pCloud Encryption
150 € per abbonamenti a vita
4,17 € al mese o 49,99 € all’anno - Extended File History
39 € per tracciamento di file fino ad un anno.
Per evitare di buttarsi in qualcosa di cui non si è sicuri, pCloud offre una prova gratuita con 10 GB di archiviazione (+ 4 GB quando configuri pCloud su computer e app) e 50 GB di download da link condivisi al mese. Lo storico dei file viene tenuto per 15 giorni.
Che cosa ha pCloud in più rispetto a Dropbox?
Dropbox è disponibile da più di 10 anni come fornitore di archiviazione su cloud e nel 2016 ha avviato il Project Infinite creando una collaborazione con pCloud… ma è proprio così?
184,987 persone sono già passate da Dropbox a pCloud, e per buoni motivi. Ma non devi crederci sulla parola: ecco un breve confronto dei due servizi.
pCloud VS Dropbox: Velocità di upload e download
Un fattore chiave che determina se un fornitore di archiviazione su cloud è performante è la velocità. Maggiore è la velocità di download, upload e sincronizzazione, più è conveniente accedere e gestire i file tramite il servizio.
pCloud ha confrontato il proprio servizio con Dropbox utilizzando un file video di 1,12 GB ed ecco il risultato: pCloud era 84% più veloce nel caricamento e 61% più veloce nel download rispetto a Dropbox.
pCloud VS Dropbox: Sicurezza dei dati
Sia pCloud sia Dropbox proteggono i file durante il trasferimento ai server. Ma Dropbox si ferma qui: anche se Dropbox presenta delle politiche rigide riguardo al personale, una volta caricati i file sono comunque accessibili.
pCloud invece offre pCloud Encryption, una misura di sicurezza aggiuntiva che permette di criptare i file manualmente sul dispositivo in modo che neanche pCloud possa accedervi una volta caricati nell’account, a meno che non gli venga fornita la chiave.
pCloud VS Dropbox: Convenienza e rapporto qualità prezzo
Come le altre cose, è importante confrontare anche la convenienza dei due servizi in relazione allo spazio di archiviazione offerto nel tempo.
Il piano Plus di Dropbox costa 9,99 € al mese (iva inclusa) per 2 TB di spazio mentre pCloud Premium Plus offre 2 TB a 7,99 € al mese.
Lo stesso spazio di archiviazione a un prezzo inferiore.
E se si opta per un abbonamento a vita, bisogna pagare solo una volta l’equivalente di un abbonamento annuale per 3 anni e mezzo. Nel lungo termine, pCloud è l’unico che permette di risparmiare.
pCloud VS Dropbox: Tracciamento file
Dropbox fornisce storico dei file fino a 120 giorni mentre Extended File History di pCloud fino a un anno, ideale per tenere traccia di progetti a lungo termine.
Verdetto: pCloud è un servizio da consigliare?
Senza dubbio! pCloud è attualmente il nostro fornitore di archiviazione su cloud preferito perché offre soluzioni per privati e professionisti con sicurezza all’avanguardia e a un prezzo conveniente.
Grazie a un’interfaccia intuitiva compatibile con tutte le piattaforme digitali diffuse, e ai 2 TB di spazio, oltre che alla possibilità di abbonarsi a vita, si gode davvero di un rapporto qualità prezzo eccezionale
Consigliamo la prova gratuita per testare il servizio personalmente.
pCloud
Spazio di archiviazione
2 TB
Valutazione generale
A+
Da
8.33 €*al mese
- • Estremamente conveniente
- • #1 fornitore di archiviazione su cloud
Informativa Pubblicitaria