tl;dr
Backblaze offre una soluzione semplice ed economica per il backup dei dati illimitato su cloud. Grazie al prezzo di soli 42 € per computer all’anno, riteniamo che Backblaze sia il servizio di backup online personale più conveniente. Scopri di più.
Recensione Backblaze: 6 Pro e 5 Contro del Servizio di Backup Cloud Backblaze
Fondato nel 2007, Backblaze è considerato uno dei migliori servizi di backup su cloud.
Noi di Bitcatcha abbiamo analizzato vari fornitori di servizi di backup e scoperto perché tutti adorano Backblaze:
- Ottieni spazio di backup illimitato per tutti i file passati, presenti e futuri, archiviati in modo sicuro
- Interfaccia così semplice che chiunque riesce a utilizzarla a dovere
- Con meno di 4 € al mese offre uno dei prezzi più convenienti sul mercato
Sicuramente non è la migliore soluzione per archiviazione su cloud (vedi pCloud), ma grazie a 600 petabyte di dati archiviati e oltre 30 miliardi di file recuperati è davvero un ottimo servizio per effettuare il backup dei file del computer in modo semplice e conveniente.
6 cose che ci piacciono di Backblaze
Ciò che rende Backblaze un fornitore di backup su cloud valido è la sua semplicità di utilizzo; infatti tutte le sue funzionalità base non richiedono impegno da parte dell’utente.
Scopriamo perché Backblaze può essere l’opzione adatta alle tue esigenze:
1. Semplicità nei backup
Il punto di forza principale di Backblaze è correlato al design semplice.

Una volta installato, il programma scansiona immediatamente il disco rigido per trovare tutti i file (tranne i file del sistema operativo e le applicazioni e file temporanei che potrebbero causare problemi se recuperati) e offre una panoramica dei file disponibili per il backup.
Confermando, viene attivato il backup automatico, dopodiché basta lasciare che lui faccia la sua magia.

Collegando una chiavetta USB o un’unità di archiviazione esterna il programma è in grado di riconoscerla automaticamente durante il backup iniziale, oppure può essere aggiunta in seguita dalle impostazioni.
Inoltre Backblaze monitora il computer e aggiorna i file di backup ogni volta che vengono effettuate delle modifiche, pur mantenendo una presenza minima sul computer così da non interferire con le altre operazioni.
Infine, è possibile anche specificare quali file si desidera escludere dal backup, come alcune cartelle che non si desidera salvare sul cloud. Se non si specifica nulla, il programma è pensato per semplificare la vita salvando tutto.
In breve, se si preferisci evitare qualsiasi problema nella gestione dei file, Backblaze semplifica le cose.
2. Spazio di backup illimitato
A prescindere che si abbia 1 megabyte o migliaia di terabyte di file, Backblaze è in grado di effettuare il backup senza problemi. Considerando che molti servizi di backup offrono spazio limitato, questa è una funzionalità inestimabile per il prezzo richiesto.
Ovviamente, a seconda della rete, della velocità di calcolo e della dimensione dei file, potrebbe impiegare ore o settimane, ma la buona notizia è che, a prescindere dal tempo impiegato, Backblaze continua a funzionare dietro le quinte e si assicura che tutti i file vengano archiviati.
Durante il primo backup viene mostrata una stima di quanto è il tempo necessario al completamento. Se il computer è acceso, e anche se viene spento e riacceso, il programma continua il primo backup fino a completarlo.
In alternativa, puoi velocizzare le cose incrementando i thread di backup o regolando le impostazioni di throttle manualmente.

Il nostro parere
Backblaze funziona bene come servizio di backup su cloud!
3. Sicurezza dei file estremamente rigida
Backblaze cripta tutti i file con AES 128-bit standard, che in genere è impenetrabile. Un supercomputer impiega diversi miliardi di anni per ottenere accesso.
Oltre a ciò, anche eventuali tentativi di tracciamento della trasmissione vengono bloccati criptando i file sul computer prima di inviarli tramite SSL. All’interno del datacenter vengono create varie copie dei file su più server, in modo da avere a disposizione altri backup se una copia viene corrotta.
Se si desidera ancora più protezione, Backblaze offre anche una chiave di crittografia privata nel programma per desktop. Questo permette di impostare una password per accedere ai file, ma se si dimentica questa password si perde l’accesso a tutti i dati (Backblaze avvisa di ricordarla).

Se poi si teme che la password possa essere scoperta o rubata, è possibile anche abilitare l’autenticazione a due fattori.
Nel caso in cui qualcuno tenti di accedere all’account da un dispositivo non riconosciuto, verrà inviato un codice di sicurezza via messaggio di testo o Google Authenticator, simile al codice TAC usato per le transazioni bancarie.
Insomma, sicuramente i dati sono sicuri e protetti.
4. Recupero dei dati con la spedizione del disco rigido
Avere un backup è importante per poter recuperare i file nel caso in cui il disco rigido si rompa. Il modo più comune per recuperare i dati su Backblaze è tramite un file zip, limitato a 5 richieste simultanee per un totale di 500 GB. Ovviamente è un servizio che richiede tempo e dipende dalla rete.
In alternativa è possibile usare l’app per scaricare e eseguire i file richiesti, ma è possibile condividerli solo con le opzioni di condivisione integrate nel dispositivo.
Il modo più rapido per recuperare dati su Backblaze è tramite il servizio di spedizione con cui si riceve un disco rigido esterno. È necessario pagare un deposito che viene rimborsato una volta restituito il disco rigido. Per piccole quantità di dati potrebbe essere inviata una chiavetta USB.
5. Funzionalità extra per proteggere il dispositivo
Backblaze non aiuta solo a proteggere i dati. Permette anche di proteggere il computer in cui sono archiviati i file.
Dato che l’abbonamento è collegato a un computer, il sito Backblaze offre una funzione chiamata Locate My Computer che permette di accedere alla posizione fisica del computer nel caso in cui venga perso o rubato. Questa funzione fornisce dettagli anche sui file di cui è stato effettuato il backup più recente, l’ISP corrente e l’indirizzo IP.

Nel caso in cui si teme che i dati del computer possano essere compromessi, è possibile usare una funzionalità di backup online SOS per eliminare da remoto tutti i dati dal computer, mantenendo le informazioni al sicuro dai ladri.
6. Supporto clienti online rapido
Durante le ore lavorative tradizionali (dalle 9:00 alle 17:00 secondo il fuso orario del pacifico) è possibile interagire con il supporto clienti via chat. In alternativa è disponibile un sistema di supporto e-mail con cui si ricevono risposte entro alcune ore.
Che cosa non ci piace di Backblaze
- Le funzionalità semplici di Backblaze sono un pregio ma anche un limite.
- L’abbonamento permette di attivare un solo account per computer.
- Nel caso in cui venga utilizzata una password, se questa viene dimenticata i dati dell’abbonamento vengono permanentemente bloccati senza poterli recuperare.
- Le versioni precedenti dei file durano solo 30 giorni e poi vengono eliminate.
- Le app per smartphone e tablet non possono essere usate per sincronizzare i file con l’account.
Quanto costa usare Backblaze?
Essendo un servizio semplice, anche la struttura dei prezzi di Backblaze è poco complicata.

Un abbonamento su due anni permette di spendere solo 3,90 € al mese, uno dei prezzi più convenienti sul mercato. Vedi tutti i prezzi qui.
Backblaze è un servizio da consigliare?
Se desideri una soluzione per effettuare backup dei dati in modo economico e semplice, consigliamo caldamente Backblaze!
Si tratta di un servizio di backup eccezionale che richiede poco impegno da parte dell’utente, offre sicurezza all’avanguardia, ha un prezzo conveniente e permette di recuperare i dati tramite disco rigido esterno se il computer viene perso o rubato.
Unica pecca, dato che è attivabile solo un account per computer, è necessario sottoscrivere più abbonamenti nel caso si disponga di più computer, un fattore cruciale per famiglie e attività commerciali.