Bitcatcha è supportato dai suoi lettori. Quando acquisti passando per uno dei link del nostro sito, noi riceviamo una commissione di affiliazione. Dimmi di più

Come Guadagnare Online per Davvero

SCRITTO DA
Rachel Yeoh
AGGIORNATO
October 03, 2023

 

Prima di tutto, fatti i complimenti per essere arrivato fin qui, per aver preso l’iniziativa e per aver incominciato a cercare un modo per guadagnare denaro.

 

È probabile che tu abbia già un lavoro a tempo indeterminato, ma sei qui perché stai anche cercando un modo per sfruttare al meglio il tempo libero e guadagnare un gruzzoletto da spendere per un hobby o per coprire le spese extra della casa.

 

Sono felice di informarti che sei nel posto giusto: in questo articolo ti sveleremo 16 modi per fare soldi online.

 

 

Perché guadagnare online?

 

Perché la rete è facilmente accessibile e non è necessario trovarsi in un luogo specifico per dare il via a un’attività. Potrai guadagnare soldi extra in casa, in un bar o anche in un parco, tutto quello che serve è una semplice connessione a Internet.

 

Internet non ha confini e ti permette di ottenere progetti e lavori da ogni parte del mondo, da un Paese vicino come da una spiaggia delle Hawaii.

 

Prima di saltare a conclusioni affrettate e pensare che ti deluderemo elencando i soliti lavori che è possibile fare online, sappi che noi diamo valore al tempo che decidi di dedicarci. Niente inserimento dati, correzione di bozze o altri lavori dove i guadagni sono molto bassi.

 

Tuttavia, prima d’incominciare a sognare montagne di soldi, ricorda che non si tratta di metodi per arricchirsi in fretta; si tratta di sviluppare e affinare le tue potenziali abilità nascoste per poi sfruttarle per fare qualche soldo in più online!

 

Se l’attività dovesse prendere piede, potresti finire per guadagnare più soldi di quelli che ti frutta il tuo lavoro attuale!

 

Preparati: si parte.

 

 

Ne uccide più la tastiera della spada

 

La prima sezione è dedicata a come guadagnare online con la scrittura. Se ritieni di essere una buona penna o anche solo un fissato della grammatica, sicuramente queste idee potrebbero fare al caso tuo.

 

1. Sai scrivere? Incomincia a guadagnare scrivendo

 

Ci sono alcuni modi per farlo, ma occorre mettersi in gioco. Inizia gestendo un blog e creando nuovi contenuti da condividere.

 

Come?

 

  • Promozione sul proprio blog
    Parla dei servizi che offri sul blog, specifica le tue aree d’esperienza e ricordati di inserire come contattarti.
  • Promozioni con i social media
    Crea un account aziendale su Instagram o una pagina Facebook per la tua azienda e pubblicizza i tuoi prodotti o servizi.
  • Promozione su siti di parti terze
    Registrati su siti come Freelance e Fiverr e pubblica i tuoi servizi di scrittura.

 

Nella descrizione del servizio ricordati di includere:

 

  • La descrizione del lavoro
  • Il tempo necessario per il completamento del servizio
  • Numero massimo di revisioni incluse
  • Anticipo
  • Costo totale

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Da 10 a 1.000 euro per un servizio completo. La tariffa per articoli per blog o per il web può variare tra i 25 e i 500 euro.

 

Alcuni preferiscono essere pagati in base al numero di parole, ma non è detto che questo porti a un buon articolo: aggiungere punteggiatura sicuramente non migliora il risultato…

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Flessibilità e nessun costo di avvio
  • Contro
    Guadagni altalenanti ed elevata concorrenza

 

 

2. Insegna con gli e-book

 

Oggi l’istruzione è sempre più a portata di mano e sarebbe da sciocchi non approfittarne.

 

Ecco come guadagnare pubblicando degli ebook gratuiti formativi:

 

  • Iscriviti a una piattaforma per creare link di affiliazione: visita siti come Awin, ShareASale, e Max Bounty.
  • Scegli uno o più argomenti e scrivi in modo sistematico. Fai riferimento ad altri ebook e lasciati ispirare.
  • Il layout deve essere impostato in modo da catturare l’attenzione dei lettori e garantire che il contenuto sia facile da leggere.
  • Invia gli e-book gratuiti ai tuoi followers e ai tuoi abbonati.

 

Se invece vuoi vendere e-book di narrativa e saggistica, ecco come devi fare:

 

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Con il passare del tempo e a seconda della qualità degli e-book e della loro diffusione puoi guadagnare da 1 euro a migliaia di euro.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Hai tutto il tempo che vuoi per completare l’e-book e può diventare una fonte di reddito passiva.
  • Contro
    Può volerci molto tempo per iniziare a guadagnare.

 

 

3. Sfrutta le tue competenze giuridiche

 

Non sempre si riesce a inserirsi in un settore affine ai propri studi, ma si può fare in modo che il passato torni utile per il futuro. Se hai studiato giurisprudenza, puoi sfruttare le tue conoscenze legali come freelance, iniziando a redigere contratti e altri documenti per studi legali.

 

Come?

 

Contatta uno studio legale per cui lavoravi, o altri studi legali, pubblica i servizi che puoi offrire su Simply Hired o cerca nella sezione di scrittura legale su UpWork.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

A seconda del documento, la tariffa media è di 20 centesimi a parola. Questo significa che un documento da 1.000 parole ti farà guadagnare 200 euro.

 

Per una lettera legale che si articola in tre o quattro paragrafi in linguaggio giuridico è possibile chiedere tariffe che partono da 100 euro.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Facile guadagnare una volta che si è in grado di mostrare la propria esperienza.
  • Contro
    Lavoro discontinuo con scadenze ravvicinate e tempi di consegna brevi.

 

 

Il passaporto per il futuro

 

Condividere le proprie conoscenze con la creatività necessaria all’insegnamento è possibile anche senza essere presenti fisicamente. Le lezioni possono trattare materie scolastiche come la matematica o la chimica, hobby di carattere generale o parlare dei progressi tecnologici più recenti.

 

4. Diventa un tutor online

 

Se già insegni a scuola e vuoi guadagnare qualcosa in più senza dover avere una classe dove impartire le lezioni, puoi diventare un tutor online. Iscriviti a piattaforme come Educators Overseas, Tutoring e Bibo Global.

 

Come?

 

  • Iscriversi su una o più piattaforme tra quelle indicate sopra.
  • Assicurarsi di avere la documentazione e le certificazioni adeguate a insegnare la materia scelta.
  • Fare approvare tutti i documenti necessari.
  • Prepararsi bene e mirare a coinvolgere gli studenti durante la lezione.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

La tariffa oraria per una lezione può variare dai 10 ai 30 euro. Puoi anche decidere di organizzare le tue lezioni via Skype (senza piattaforme) e farti pagare una tariffa scelta da te.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Comodo e semplice da gestire e da svolgere.
  • Contro
    Possibili problemi di connessione con lo studente.

 

 

5. Crea dei corsi online

 

Fai leva sul florido mercato dell’e-learning. I corsi online sono ormai estremamente diffusi e gli argomenti spaziano dal giardinaggio all’evoluzione.

 

Come?

 

  • Scegli una materia in cui sei un professionista.
  • Elabora un programma di studi che renda l’apprendimento interessante e coinvolgente. Inserisci documenti, video, quiz, immagini e attività accattivanti.
  • Pubblicalo online su piattaforme come Udemy, Skillshare o Thinkific.
  • Prepara un titolo accattivante per attirare gli studenti.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Tutto dipende dalla qualità del corso. La maggior parte delle piattaforme carica delle commissioni su ogni corso (Udemy prende il 50% che si riduce a mano a mano che cresce la popolarità dei contenuti). Generalmente è possibile guadagnare tra i 400 e i 1.000 euro nei primi mesi dopo la pubblicazione.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Possibilità di ottenere un reddito passivo.
  • Contro
    Bisogna dedicare molto lavoro alla realizzazione e alla registrazione delle lezioni, alla stesura dei documenti e alla creazione di un buon programma per gli studenti.

 

 

Dona al mondo la tua arte

 

Hai un occhio attento ai dettagli, ti piace l’arte e sai creare cose uniche? Se è questo il caso, ecco i modi migliori per guadagnare.

 

6. Scopri l’arte digitale: diventa un grafico

 

Se hai dimestichezza con Adobe Photoshop, Illustrator o InDesign, puoi usare queste abilità a tuo vantaggio.

 

Come?

 

  • Cerca offerte di lavoro online per freelancer. Troverai moltissime opportunità su Facebook, Fiverr, Indeed e Flexjobs.
  • Chiedi ai clienti di fornirti informazioni precise: obiettivi, indicazioni, caratteri, schemi di colore, tavole di stile e così via.
  • Crea e consegna. Consenti ai clienti di richiedere delle revisioni di piccola entità; se chiedono di cambiare completamente l’immagine carica un piccolo extra.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Per un biglietto da visita sono circa 30 euro. Per loghi, layout e strumenti di marketing, il prezzo può variare da 100 a 2.000 euro a progetto.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    È facile trovare buoni ingaggi.
  • Contro
    Se il cliente non sa esattamente cosa vuole si rischia di perdere molto tempo.

 

 

7. Vendi le tue creazioni

 

Se sei un amante dell’artigianato e sai far lavorare le mani, sviluppa il tuo hobby fino a trasformarlo in un’attività redditizia.

 

Come?

 

  • Sei bravo all’uncinetto? Sai lavorare a maglia? Sai cucire o sei un esperto d’arte e d’artigianato? Scegli un campo in cui ci sai fare e realizza un prodotto specifico e potenzialmente utile.
  • Per iniziare, crea una collezione o un articolo in serie.
  • Crea o scegli una piattaforma dove vendere i tuoi prodotti. Un blog personale, un negozio online con Shopify o siti di terze parti come Etsy e ArtFire.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Scegli il prezzo delle tue opere dopo aver valutato il tempo impiegato per realizzarle e il costo delle risorse utilizzate. Un artigiano può guadagnare da 25 a migliaia di euro al mese a seconda di quanto sono affermate le sue opere.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Trasformare un passatempo non remunerativo in un hobby che permetta di guadagnare.
  • Contro
    I profitti sono lenti ad arrivare e richiedono del tempo.

 

 

8. Crea giochi per cellulare

 

Sei appassionato di giochi per cellulare e hai una vena creativa? È una passione che può farti guadagnare un sacco di soldi.

 

Come?

 

  • Esplora e prova a utilizzare i tanti software per videogiochi presenti sul mercato come Buildbox, Stencyl e Snappy. Ricorda che per Buildbox e Snappy dovrai acquistare l’applicazione prima di iniziare. Su Stencyl è possibile iniziare con la versione gratuita, ma non potrai pubblicare il prodotto finito.
  • Una volta acquisita familiarità con gli strumenti crea una storia e gli obiettivi da raggiungere. I giochi migliori sono quelli semplici ma coinvolgenti.
  • Fai un test: chiudi un’opinione agli appassionati e modifica il gioco di conseguenza.
  • Struttura le ricompense del gioco basandole su banner pubblicitari o vincolandole al fatto che i giocatori guardino dei video pubblicitari.
  • Pubblica il gioco e promuovilo sul mercato per ottenere più download.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Nel caso in cui il gioco abbia davvero successo puoi diventare ricco. Potresti guadagnare da 250 a 25.000 euro al mese a seconda di quante visualizzazioni riceve la pubblicità nel gioco. Più persone giocano, più guadagni.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Reddito passivo che ripaga in molti modi se il gioco ha successo.
  • Contro
    Potrebbe essere necessario molto tempo per creare e testare un gioco.

 

 

9. Vendi le tue foto

 

Se hai il tocco dell’artista quando si tratta di fotografia e sei in grado di valorizzarle gli scatti con un buon editing, dovresti metterli in vendita.

 

Come?

 

  • Una macchina fotografica e un valido software di editing sono gli strumenti essenziali. Inizia a scattare delle foto che pensi possano rivelarsi interessanti per le aziende.
  • Iscriviti a quelle piattaforme che mettono in contatto fotografi e acquirenti, come Fotolia, PIXERF, Shutterstock, Crestock, Dreamstime, Bigstock, Snapped4u, Alamy o TourPhotos.
  • Carica le foto.
  • Continua a investire nella creazione di un buon portfolio di scatti.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Da 2,50 a 1.000 euro al mese. Tutto dipende da quante persone acquistano le foto.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Caricare e modificare le foto non è estremamente difficile. Reddito passivo.
  • Contro
    La concorrenza online è molto agguerrita. Occorre tempo per realizzare un portfolio.

 

 

10. Vendi i tuoi video

 

Come le foto, i video possono diventare un ottimo strumento per guadagnare, anche se creazione e editing sono più impegnativi.

 

Come?

 

  • Decidi che tipo di ripresa vuoi realizzare. Generalmente si tratta di filmati brevi ma con un tema specifico.
  • Iscriviti a quelle piattaforme che mettono in contatto i produttori di video con gli acquirenti. Prova Pond5, Shutterstock, Filmsupply e VideoBlocks.
  • Carica i video sulle piattaforme e continua a lavorare alla creazione di un valido portfolio.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Da 50 a 10.000 euro al mese. Tutto dipende da quante persone acquisteranno i video che filmi.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Si guadagna di più rispetto ai fotografi. Reddito passivo.
  • Contro
    La realizzazione di un video è un impegno notevole e costruire un portfolio richiede molto tempo.

 

 

I vantaggi di essere un appassionato dei social

 

Se sei attivo su piattaforme come Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, quanto segue potrebbe fare al caso tuo.

 

11. Avvia un canale YouTube

 

Non parliamo di video blog in sé e per sé, ma di un canale YouTube con contenuti di qualità. Se sei un esperto o conosci molto bene determinati argomenti e hai una personalità carismatica, non esitare a dare il via al tuo canale YouTube!

 

Come?

 

  • Scegli il tipo di contenuto che vuoi proporre al pubblico e distribuisci nel tempo gli argomenti in modo da avere sempre qualcosa da condividere in ogni video.
  • Prepara una scaletta prima di girare il video.
  • Monta il video in modo che non sia troppo lungo e taglia gli elementi superflui. Aggiungi sottotitoli o animazioni se necessario, per intrattenere lo spettatore.
  • Pubblica il video e condividilo.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Non pensare di arricchirti in fretta come i famosi “vlogger” (video-blogger). Passerà del tempo prima di ricevere anche solo 100 euro da YouTube. In ogni caso, continua a far crescere il numero di iscritti al tuo canale.
 

Pro e contro

 

  • Pro
    Facile da avviare e, superata una soglia di popolarità, è possibile ottenere un buon reddito passivo.
  • Contro
    Richiede tempo e bisogna mantenersi sempre aggiornati sui progressi nel mondo della registrazione e del montaggio dei video.

 

 

12. Crea un podcast di nicchia

 

I fattori che influenzano il successo di un podcast sono molto simili a quelli dei blog e di YouTube, la principale differenza è che userai solo la tua voce.

 

Come?

 

  • Scegli il tipo di contenuto che vuoi proporre al pubblico. Puoi creare una serie basata su un solo argomento per poi strutturarla in modo strategico. Ad esempio, se vuoi condividere qualcosa sul vivere sano, assicurati di essere preciso e di comunicarla con una voce chiara e solare.
  • Registra.
  • Pubblica su una piattaforma dedicata. Ad esempio Spotify.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Inizialmente non è molto redditizio, ma se i tuoi podcast sono di qualità, acquisirai gradualmente sempre più follower. Una volta ottenuto un certo seguito, puoi metterti in contatto con le aziende affini agli argomenti che tratti e proporgli sponsorizzazioni. Il prezzo dipende da fattori come la pertinenza dell’argomento o il numero totale di ascolti; di solito varia tra i 100 e gli 800 euro.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Facile da avviare e caricare.
  • Contro
    Per raggiungere un buon seguito ci vuole molta pazienza.

 

 

13. Vendi servizi di gestione dei social media

 

I social media sono sempre più importanti per le aziende, ed è qui che potrai intervenire offrendo un servizio di gestione.

 

Come?

 

  • Scegli dei clienti potenziali e contattali per mostrargli ciò che puoi fare per incrementare i contenuti e la partecipazione sui loro social media.
  • Illustra le strategie che ritieni migliori per la loro azienda in tema di campagne, post e social branding su piattaforme come Facebook e Instagram.
  • Organizza e programma i post in base alle esigenze del cliente.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

I compensi variano tra i 100 e i 5.000 euro a seconda dell’impegno investito. Bisogna essere sempre al passo sugli sviluppi legati ai social media e avere dimestichezza con le statistiche prodotte dalle varie piattaforme.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Avrai un reddito stabile ogni mese a seconda del tipo di contratto stipulato con il cliente.
  • Contro
    Può richiedere molto impegno, dato che dovrai programmare le campagne, lavorare su nuove idee e trovare il tempo sufficiente per studiare bene gli algoritmi che governano i social media (in continuo cambiamento).

 

 

14. Diventa un influencer

 

Quando si parla di social media influencer si pensa subito al cibo gratis e ai viaggi sponsorizzati dai clienti. Il lato positivo è che non è necessario avere 100 mila follower per ottenere il titolo di influencer. Negli ultimi anni i cosiddetti micro-influencers stanno emergendo sul mercato, account che hanno qualche migliaio di follower attivi.

 

Come?

 

  • Registrati su una piattaforma o contatta un’agenzia se credi di avere le capacità necessarie a commercializzare un prodotto o un servizio con il tuo marchio personale. Prova con Global Influencer Agency o Leaders.
  • Una volta raggiunto un accordo, dovrai trovare il modo di condividere il marchio sulle piattaforme social. Potrebbe trattarsi di una breve menzione al brand o di un video dedicato.
  • Ricordati di rispettare il contratto con il cliente e di valorizzarlo nel modo appropriato.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Verrai pagato per la sponsorizzazione del prodotto e i vari progetti possono anche superare i 5.000 euro.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Flessibilità e grandi opportunità quando si hanno molti follower.
  • Contro
    Difficile separare la vita privata dal lavoro. Il più delle volte, più la tua vita è eccitante o drammatica, più follower avrai.

 

 

15. Diventa un social media motion designer

 

Realizzare video per i social media non è semplicemente registrare e montare video. Si tratta di trasformare immagini statiche in immagini dinamiche e di creare un’animazione coinvolgente in un tempo limitato, e poi riuscire a venderla.

 

Come?

 

  • Visita siti come Freelancer o Guru per candidarti alle offerte in questo settore.
  • Richiedi informazioni specifiche e stabilisci obiettivi chiari insieme al cliente.
  • Crea video animati per le storie o per i feed di Facebook o Instagram.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Da 100 a 1.500 euro, a seconda dell’attività da svolgere e della quantità del prodotto finale richiesto.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Flessibilità: è possibile fare tutto dal computer tramite software.
  • Contro
    L’efficacia è misurata dal coinvolgimento del pubblico ed è necessario rimanere sempre aggiornati sulle nuove funzionalità dei social.

 

 

16. Vendi prodotti sul tuo blog o sul tuo sito web

 

Blog e videoblog sono efficaci per esprimere i propri pensieri e le proprie idee, e possono anche permetterti di guadagnare vendendo prodotti adatti al tuo pubblico.

 

Come?

 

  • Puoi proporre prodotti affini ai contenuti che tratti. Ad esempio, se sei un fashion blogger, puoi creare un negozio online per la vendita di abiti e accessori.
  • Acquista online prodotti all’ingrosso, in confezioni da 6 o da 10 e di varie misure e rivendili. Se hai un buon audience, puoi anche pensare di vendere merchandise.
  • Inserisci sul tuo blog o sul tuo sito web le funzionalità che permettono ai clienti di pagare e ordinare prodotti online.
  • Invia gli articoli rispettando i tempi che illustri sul sito.

 

Quanto posso aspettarmi di essere pagato?

 

Guadagnerai molto se hai un buon seguito o se proponi articoli che il tuo pubblico ritiene utili. Con una base sufficiente di sostenitori riuscirai ad attrarre un buon numero di acquirenti non appena il prodotto verrà messo in vendita. Non è da escludere un guadagno che va dai 100 ai 5.000 euro al lancio del prodotto.

 

Pro e contro

 

  • Pro
    Facile da impostare e promuovere.
  • Contro
    È probabile che si riesca a guadagnare solo se si ha già un buon seguito sul blog o sui social prima del lancio del prodotto.

 

 

Conclusione

 

Ecco fatto. 16 suggerimenti utili per farti mettere da parte un gruzzoletto, i quali potenzialmente possono diventare un investimento per qualcosa di più grande. Non conta cosa scegli di fare, l’importante è che sia remunerativo e utile per il tuo futuro.

 

Certo, nulla vieta di investire tempo in sondaggi o inserimento dati, ma che vantaggi portano queste attività nel lungo periodo? Senza parlare del denaro (poco) che guadagnerai dopo aver investito il tuo tempo (tanto) in lavori così noiosi.

 

Mira a trasformare la tua attività freelance in qualcosa di più che un semplice modo per mettere da parte qualche euro; sfrutta le tue esperienze e conoscenze per scommettere sul futuro, proprio come con qualsiasi altro investimento. Punta su un buon lavoro e vedrai che i guadagni si moltiplicano.

 

Una volta che ci avrai preso gusto, ti renderai conto che guadagnare online può essere molto redditizio, se lo si fa nel modo giusto, e potresti decidere di avviare la tua azienda online. Ecco il perché di questo articolo, studiato per fornirti varie idee su come raggiungere il tuo obiettivo.

 

Nel frattempo, dicci, qual sarà il tuo prossimo progetto?